Helmut Marko, consulente della Red Bull, ha paragonato le prestazioni di Carlos Sainz e Max Verstappen in Toro Rosso, affermando che lo spagnolo "è un pilota top".
I due piloti, cresciuti entrambi nel programma giovani piloti della Red Bull, sono stati compagni di squadra nel 2015, la stagione del loro debutto in F1.
Questo è un aspetto che alcuni, come l'austriaco, hanno considerato in più occasioni come un "problema" nella permanenza di Sainz alla Toro Rosso.
Nessuno vuole essere il secondo di nessuno, neanche in un team da centro gruppo, soprattutto se si tratta di due piloti con un gran potenziale.
Mentre Verstappen si era già assicurato il sedile che occupa attualmente in Red Bull; Sainz ha avuto una strada più complicata per arrivare a far parte di un top team, essendo passato alla Renault e poi alla McLaren, prima di approdare alla Ferrari nel 2021.
Carlos Sainz (Toro Rosso) difende la posizione contro Max Verstappen (Red Bull), 2016
Ma, secondo Helmut Marko, Sainz non è poi così inferiore al tre volte campione del mondo: "Carlos è sicuramente un grande pilota. Era quasi alla pari con Max alla Toro Rosso, è stato solo sfortunato ad avere Max come compagno di squadra".
"L'atmosfera tra loro due all'AlphaTauri/Toro Rosso era piuttosto tossica. Con la situazione che c'era allora, non riuscivo a vedere un modo per tenerlo con noi, così è passato alla Renault, alla McLaren e poi alla Ferrari".
"[Max, ndr] Per molto tempo ha vissuto nell'ombra del padre. È stato ingiustamente appesantito dall'immagine di figlio viziato di un pilota; mentre Carlos, al contrario, ha dovuto lottare costantemente per andare avanti".
Ma la verità è che Sainz ha dimostrato fin da giovane di avere la capacità sufficienti di ottenere un posto sulla griglia della Formula 1: "Era molto veloce nelle categorie minori. Nel suo primo test di F1 a Silverstone, fin dall'inizio, era leggermente più veloce nelle curve veloci di Sebastian Vettel, che all'epoca era il nostro punto di riferimento", ha detto Marko in conclusione.
Leggi anche: Calendario F1, Ben Sulayem: «Attenzione a questo continente»
Leggi anche: Ferrari danneggiata dal governo italiano? I dettagli
Leggi anche: Zak Brown non sarebbe sorpreso se Hamilton vincesse nel 2024, ma due anni fa...
Leggi anche: Herbert e le rivelazioni su Schumacher. A volte è meglio tacere
Foto copertina www.skysports.com
Foto interna formula1.wordpress.com