Christian Horner ha raccontato la lotta per il titolo mondiale 2021 tra Max Verstappen e Lewis Hamilton, ammettendo che l'inglese "si è comportato con rispetto e dignità".
Questi i commenti del team principal della Red Bull: "Per buona parte della gara, le cose non sembravano andare per il verso giusto, almeno da parte nostra".
"Abbiamo preso dei rischi con i pitstop e la strategia, scegliendo di attaccare piuttosto che di difenderci, perché non abbiamo nulla da perdere e tutto da guadagnare".
"Il modo in cui Lewis ha gestito la delusione dopo la gara è tanto di cappello perché, viste le circostanze, era ancora più deluso", ha dichiarato Horner.
"Il record dei Mondiali in carriera era appena svanito, ma lui si è comportato con dignità e rispetto. Gli ho stretto la mano nella sala piloti dopo la gara e lui ha avuto anche l'onore di dirmi 'ben fatto'".
"Si parla molto dell'ultimo giro, ma la Mercedes è andata in gara ed è stata più veloce di noi nel Gran Premio. Lewis è stato in grado di gestire il distacco da Max in modo abbastanza confortevole".
"Ma poi [in casa Mercedes, ndr] si sono messi sulla difensiva, sono stati molto conservativi e hanno lasciato Lewis con un set di gomme che avevano 43 giri".
"Quindi, in caso di Safety Car, Hamilton era molto esposto. Credo che stando sulla difensiva si siano esposti alla situazione che si è creata alla fine", ha concluso il britannico classe '73.
Leggi anche: Schumacher poteva diventare team principal al fianco di Lauda
Leggi anche: Irvine ne è convinto: «L'era Hamilton-Mercedes è finita»
Leggi anche: Steiner si racconta dopo l'addio alla Haas. Sul futuro...
Leggi anche: Pérez, sirene dalla Formula E? «La porta è aperta»
Foto copertina racingnews365.com