Un ex compagno di squadra di Michael Schumacher ha dichiarato che "non sarebbe stato sorpreso" se il sette volte campione del mondo avesse preso una decisione importante per la propria carriera.
Il tedesco è stato indubbiamente uno dei piloti migliori nella storia della Formula 1, ma non solo. Specialmente in Ferrari, Schumi ha mostrato tutte le proprie doti di leader.
Una caratteristica fondamentale per il ruolo del Team Principal, che si trova a coordinare le operazioni della squadra per ottenere i migliori risultati possibili in pista.
Purtroppo il tragico incidente sugli sci, accaduto a Méribel nel dicembre del 2013, ha letteralmente stravolto la vita dell'ex pilota.
L'evento è avvenuto appena un anno dopo l'addio definitivo di Michael alla F1, negandogli la possibilità di pensare a una carriera nello sport in un'altra veste.
Michael Schumacher saluta la F1, l'omaggio della Mercedes: "Michael, grazie e arrivederci", GP del Brasile 2012
Eppure, il classe '69 sarebbe potuto diventare Team Principal della Ferrari nel 2008, ma questa è un'altra storia.
Johnny Herbert, che è stato compagno di squadra di Schumacher alla Benetton, crede che le cose sarebbero potute andare diversamente: "Non ricordo di aver parlato [con lui, ndr] di gestire una squadra".
"Conoscendo il suo carattere, però, non sarei stato sorpreso dal vederlo nel ruolo di Team Principal alla Mercedes, per esempio, e trovare un modo per passare al lato gestionale".
"Sarebbe stato bravo? Non tutti i piloti lo sono stati. Alain Prost è stato l'esempio principale, non ha mai fatto funzionare le cose quando aveva la sua squadra".
"Niki Lauda lo ha fatto, ma solo dal punto di vista manageriale con la Mercedes. Lui e Michael avrebbero lavorato bene insieme? Onestamente credo di sì".
"Unendo l'esperienza della vecchia scuola a quella della nuova, sicuramente avrebbero avuto un grande impatto. Immagino che avrebbero lavorato molto bene insieme", ha concluso l'opinionista inglese.
Leggi anche: Irvine ne è convinto: «L'era Hamilton-Mercedes è finita»
Leggi anche: Steiner si racconta dopo l'addio alla Haas. Sul futuro...
Leggi anche: Pérez, sirene dalla Formula E? «La porta è aperta»
Leggi anche: Rueda lascia la Ferrari F1: problema strategie risolto?
Foto copertina nationwideradiojm.com
Foto interna www.foxsports.com.au