Eddie Irvine, ex pilota della Ferrari e vicecampione del mondo nel 1999, ha commentato la situazione complicata in cui si trovano Lewis Hamilton e la Mercedes.
Il pilota inglese si è trasferito alla squadra di Brackley per la stagione 2013, dopo 6 anni trascorsi alla McLaren, in cui ha vinto soltanto un titolo.
Nelle 11 annate alla guida delle frecce d'argento, il classe '85 ha battuto qualsiasi record precedentemente stabilito nella storia della Formula 1.
Tutto ciò è stato possibile anche grazie alla Mercedes, che ha costruito delle vetture estremamente competitive, poi la qualità e il talento di Lewis Hamilton hanno fatto il resto.
L'unica statistica in cui il britannico non figura solitario in prima posizione è quella dei Mondiali piloti vinti in carriera, in cui è alla pari di Michael Schumacher a quota 7.
Lewis Hamilton festeggia il proprio settimo titolo Mondiale in carriera con i meccanici della Mercedes
Visto lo scandaloso finale del campionato 2021, con la vittoria finale di Max Verstappen all'ultimo giro del GP di Abu Dhabi, Lewis ha visto il suo sogno vanificarsi tra le proprie mani.
Dopo aver subito il contraccolpo psicologico della sconfitta, Hamilton è tornato più carico di prima nel 2022, pronto a prendersi la rivincita.
Purtroppo, la sua scuderia non è riuscita nelle ultime due stagioni a fornirgli una vettura capace di poter lottare per il titolo.
Parlando delle difficoltà mostrate dal team di Brackley, Irvine si è espresso così: "L'era dei trionfi di Hamilton e della Mercedes è ormai finita, ma Lewis è ancora un ottimo pilota, molto concentrato sugli obiettivi e desideroso di ottenere risultati".
"Sta ancora facendo un ottimo lavoro al volante di una F1. Anche il confronto con Verstappen è molto difficile, perché Max è più giovane, ha un po' più di velocità e un'enorme fiducia nelle proprie capacità".
"Le prospettive di Hamilton dipenderanno dalla competitività della Mercedes nel 2024. Con la sua esperienza ha dimostrato di saper cogliere ogni opportunità che si presenta, sia in qualifica che in gara. Tuttavia, dubito che riuscirà a vincere di nuovo il campionato, realizzando il sogno di conquistare il suo ottavo titolo", ha concluso l'ex pilota della Ferrari.
Voi cosa ne pensate? Hamilton riuscirà a conquistare il suo ottavo Mondiale? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Leggi anche: Steiner si racconta dopo l'addio alla Haas. Sul futuro...
Leggi anche: Pérez, sirene dalla Formula E? «La porta è aperta»
Leggi anche: Rueda lascia la Ferrari F1: problema strategie risolto?
Leggi anche: Russell e gli auguri a Wolff: «Dobbiamo farlo di nuovo», in foto con Vettel e Vasseur