Leggi l'articolo completo su formula1.it

16/01/2024 12:30:00

Mercedes, il primo verdetto sulla W15 è incoraggiante ma Wolff non si sbilancia


News di Giuseppe Cianci

Nonostante da Brackley arrivino notizie incoraggianti che riguardano la nuova Mercedes W15, Toto Wolff non ha voluto sbilanciarsi troppo dando un suo personale parere. La scuderia arriva da due anni molto difficili. Da quando in Formula 1 sono tornate le vetture ad effetto suolo i migliori della classe, che avevano dominato tutta l'era ibrida, hanno lasciato la cattedra alla Red Bull che adesso sembra inarrestabile.

Se nel 2022, nonostante la vettura non fosse all'altezza, qualche vittoria delle frecce d'argento era arrivata, la passata stagione è stata un'annata molto più deludente. La W14 ha infatti permesso di ottenere solo dei podi, facendo diventare il 2023 il primo campionato del team tedesco senza nemmeno un primo posto dal 2011. È fondamentale dunque per l'intera scuderia che già tra qualche mese la vettura sia competitiva per poter finalmente girare pagina una volta per tutte.

Il simulatore promuove la nuova monoposto Mercedes

Ieri Toto Wolff ha giurato fedeltà al team Mercedes rinnovando il suo contratto per altri tre anni dicendo: "Non resterei se non fossi sicuro di dare il massimo", con queste parole l'austriaco si è detto pronto ad affrontare il nuovo campionato con un unico obiettivo davanti a se: Vincere. Dalla fabbrica della scuderia arrivano intanto buone notizie. Anthony Davidson, pilota incaricato di guidare al simulatore, ha comunicato al suo team principal che finalmente la W15 "sembra una macchina", a differenza dei suoi predecessori.

Wolff, intervistato dal The Telegraph ha dichiarato: "Stava provando la vettura sulla pista di Melbourne e ha detto che per la prima volta dopo due anni, la macchina sembra una macchina. Ovviamente mi piacerebbe che questo fosse correlato alla pista, ma negli ultimi due anni abbiamo visto che non è sempre stato così".

 

Leggi anche: Da zero ad appassionato: la guida sulla Formula 1 per tutti i nuovi tifosi

Leggi anche: Steiner rivela perché ha licenziato Mick Schumacher: «Quell'anno eravamo in difficoltà»