Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/01/2024 18:22:00

Gazzetta, la Ferrari e Vasseur sono sotto pressione: «Bisogna tornare a vincere i Gran Premi»


News di Giuseppe Cianci

La Ferrari non è semplicemente una scuderia di Formula 1, ma è una squadra "nazionale". In Italia tutti tifano per il Cavallino di Maranello e questo mette moltissima pressione sulle spalle di tutti gli uomini in rosso, in fabbrica e in pista. La Rossa deve sempre puntare al titolo mondiale e, se non ci riesce, deve almeno collezionare più vittorie possibili.

Nel 2022 Charles Leclerc iniziò bene il campionato battagliando con Max Verstappen, tuttavia dopo qualche mese il team guidato da Mattia Binotto ebbe un crollo verticale, consegnando il mondiale alla Red Bull. L'anno successivo al timone della scuderia italiana è arrivato Frederic Vasseur con l'unico obiettivo di riportare il team al vertice del motorsport, incarico però momentaneamente fallito a causa di una vettura non all'altezza.

Il futuro della Ferrari 

I media italiani hanno ovviamente capito che il francese non potesse fare un miracolo, non avendo progettato direttamente lui la vettura ma il suo predecessore. Adesso però le aspettative cominciano ad aumentare. La Gazzetta Dello Sport scrive infatti: "Nel 2023 potrebbe esserci ancora la scusa che il progetto non portava la firma del team principal francese, ma per la 'sua' squadra ora è diverso. Con questo arrivano le responsabilità. Il 2024 sarà un anno chiave per Vasseur, da cui dipende il suo futuro con il Cavallino".

Nell'articolo del giornale italiano si legge infine: "la Ferrari deve ricominciare a vincere i Gran Premi, come nel campionato del 2022, e dimostrare di essere più competitiva contro la Red Bull durante il campionato". Stando a queste parole, il tempo delle attese sembra finito e adesso per Vasseur e i suoi uomini è tempo di darsi da fare per mettere fine al dominio della Red Bull che va avanti indisturbato da più di un anno.

Leggi anche: La F1 approda nel cuore di Madrid: tracciato da Formula E adatto alle power unit 2026

Leggi anche: La Red Bull può essere nemica di sé stessa? Quando Newey fallì clamorosamente

Foto www.ferrari.com