Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/01/2024 15:00:00

Chinchero: «La Ferrari non deve perdere anche la Haas»


News di Prisca Manzoni

Con il licenziamento di Gunther Steiner e l'arrivo di Komatsu come team principal, per la Haas si è aperto un nuovo ciclo. Nulla di troppo eclatante, un tradizionale passaggio di consegne alla ricerca della performance perduta, essendo che negli ultimi tre anni la squadra è arrivata ultima due volte. In questa rivoluzione, c'è da tenere in considerazione il possibile ruolo della Ferrari, che fornisce agli americani delle componenti, con un ritorno non tanto economico quanto di "sperimentazione": il gemellaggio, infatti, non è come quello tra la Red Bull e l'Alfatauri, ma certe parti da testare o piloti da formare passano prima dal garage bianco e rosso. E Roberto Chinchero ha voluto sottolineare questo aspetto come principale svantaggio in un possibile addio tra le parti. 

"L'addio di Steiner non pone un problema per la Ferrari, ma ne potrebbe nascere uno se verrà messa in vendita. Non credo che Gene Haas lo farà, ma nel caso accadrà gli investitori potranno rompere la partnership con Maranello. Questo sarebbe un grosso rischio per la Rossa che, avendo già perso la Alfa Romeo, non ci sarebbe un team di appoggio per i giovani da far crescere, non ci sarebbe modo di avere anche una piccola sinergia condividendo la galleria del vento", ha detto l'esperto in una diretta Twitch. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Lapo Elkann: «Carlos Sainz può diventare leggenda come il padre»

Leggi anche: Ferrari, cambio livrea nel 2024? L'indizio social