Leggi l'articolo completo su formula1.it

28/01/2024 13:30:00

Mercedes, Allison: «Red Bull? Avvicinarli è una sfida divertente. Ecco cosa ammiro di loro»


News di Alessio Ciancola

"Sarà molto divertente", sono le parole con cui James Allison, il direttore tecnico della Mercedes, ha descritto la sfida che sta affrontando il team della Stella nel tentativo di risalire la china, dopo due annate davvero difficili, e dare la caccia al team attualmente dominante in F1: la Red Bull. Di fatto, dopo aver vinto ben otto campionati del mondo costruttori consecutivamente (dall’inizio dell’era dei motori V6 turbo-ibridi, nel 2014, fino al 2021), la Mercedes ha perso competitività con l'arrivo delle vetture ad effetto suolo nel 2022, mal interpretando il nuovo ciclo tecnico.

Dopo una 2022 estremamente deludente, ed impegnativo (con una sola vittoria all'arrivo), il team anglo-tedesco ha toccato il punto più basso della sua storia nel 2023, non riuscendo a vincere neppure un Gran Premio: record negativo dal 2011.  Un periodo di crisi, di flessione che è coinciso invece con quello di massima crescita della Red Bull che, negli ultimi due anni, ha letteralmente sbaragliato la concorrenza, vincendo gli ultimi due titoli piloti e costruttori (con l'apice raggiunto nel 2023, dove sono state portate a casa 21 delle 22 gare disputate: la stagione più dominante nella storia della F1).

Una striscia impressionante di successi che però, malgrado quanto si possa pensare, sembra non frustrare o destabilizzare particolarmente il team diretto da Toto Wolff, almeno ascoltando le parole del direttore tecnico, James Allison, recentemente intervistato da "Motorsport.com".

"In realtà è una sfida molto divertente", ha detto. Non lo è tanto quanto vincere, questo è vero, ma devi amare questo sport totalmente. E ciò implica prendere le critiche quando non hai fatto un lavoro abbastanza buono".

Un percorso di risalita che in Mercedes sperano di proseguire con la rinnovata W15, la monoposto 2024, che auspicabilmente consentirà al team di colmare in modo significativo il divario con la Red Bull e permettere a Lewis Hamilton e George Russell di tornare a lottare per pole position e vittorie, dopo una stagione di magra. Un percorso di risalita che dovrà prendere ispirazione, stando alle parole del tecnico inglese, dal lavoro eccezionale che sta svolgendo la Red Bull.

"Penso che una delle cose da ammirare delle prestazioni attuali della Red Bull sia che sono rimasti coraggiosamente fedeli a loro, in un periodo piuttosto lungo nel deserto. Ora stanno godendo dei frutti di quel lavoro. È tutt'altro che piacevole trovarsi nella nostra posizione, ma la squadra è sicura di fare le mosse giuste per cercare tornare ad essere una forza da non sottovalutare. E questo è divertente".

Leggi anche: L'ex boss spera in Schumacher: «Sta ricevendo le cure migliori»

Leggi anche: Hamilton sul futuro: «Non voglio restare in Formula 1, ho altri piani»

Foto copertina www.mercedesamgf1.com