Gli anni del dominio di Hamilton sono ormai un ricordo lontano: ormai le vittorie mancano dal 2021, e l'unica consolazione in questo digiuno è la pole position al GP di Ungheria. Bloccato in vetture non all'altezza di quelle delle rivali, il britannico però non ha perso la motivazione e, quando serve, continua a mostrare il suo talento e la sua fame. Eppure il desiderio di conquistare lo storico ottavo titolo sta lentamente svanendo, consapevole che ormai è l'epoca di Max Verstappen. Il contratto del britannico durerà fino al 2025, ma del futuro non c'è certezza.
"Non ho mai detto che mi fermerò all'ottavo Mondiale. Non so cosa ci sia dopo la mia carriera in Formula 1: non credo vorrò continuare, ma non voglio escludere nulla. Non riesco a immaginare non guidare più, e stare al muretto box o in posti simili. Penserei solo a gareggiare di nuovo, quindi sarebbe meglio che mi prenda un anno sabbatico, e poi vedere se voglio tornare ", ha affermato l'alfiere della Mercedes a Formule1.nl "Spesso i piloti "in pensione" vogliono rientrare, come è successo ad Alonso o a Schumacher. L'ho visto anche con atleti di altri sport e ne ho parlato con alcuni. Mi hanno detto che si sta perdendo qualcosa che hai fatto per tutta la vita. Posso immaginare che sia un buco incredibile in cui cadere".
Leggi anche: Vowles ricorda la lotta Hamilton-Rosberg e punge Schumacher: «Se sei antisportivo...»
Leggi anche: «Hamilton più talentuoso di Schumacher», il verdetto di Vowles