Benedetto Vigna, amministratore delegato della Ferrari, ha commentato il futuro della Rossa, inevitabilmente condizionato dall'incredibile notizia dell'arrivo di Lewis Hamilton a Maranello dal 2025.
"In Formula 1 abbiamo lottato fino all'ultima gara, anche se l'ultima stagione è stata difficile e spesso priva di soddisfazioni, ma abbiamo rafforzato il team tecnico e ampliato l'area produttiva, che è già operativa".
"Sappiamo che dobbiamo continuare a lavorare instancabilmente per tornare al livello che i nostri tifosi giustamente si aspettano da noi, non vediamo l'ora".
"La continua volontà di progredire e tendere all'eccellenza nelle corse e tutto ciò che facciamo testimoniano il nostro impegno e la nostra volontà di oltrepassare sempre i confini della tecnologia e dell'innovazione, con audacia".
"Il 2023 è stato un anno di grande successo, nel quale abbiamo rafforzato il nostro marchio attraverso una serie di traguardi che si riflettono nei nostri risiltati finanziari senza precedenti".
"Abbiamo ora davanti a noi un anno molto importante per l'esecuzione del nostro piano industriale, che prosegue con puntualità lungo un percorso accuratamente delineato".
"I risultati record del 2023, le ambizioni che abbiamo per il 2024 e l'eccezionale visibilità sul nostro portafoglio ordini ci permettono di guardare con rafforzata fiducia alla fascia alta dei target 2026", ha detto in conclusione Vigna.
Leggi anche: Calendario 2025: la prima gara di Hamilton in Ferrari non sarà in Bahrain
Leggi anche: Hamilton passa alla Ferrari: il commento di Jenson Button
Leggi anche: «Trasferimento del secolo?» La reazione dei social non è da meno
Leggi anche: Turrini: «Scommessa per la Ferrari, Elkann si espone a un rischio e Leclerc non ha paura»
Foto copertina twitter.com
Foto interna www.ferrari.com