Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/02/2024 12:00:00

Rivoluzione Ferrari: insieme a Hamilton arriveranno tecnici dalla Mercedes


News di Prisca Manzoni

Frederic Vasseur ha colpito ancora: nel suo piano di ricostruzione della Ferrari c'era un tassello fondamentale da muovere, una pedina che avrebbe sbloccato la partita. Si tratta dell'arrivo di Lewis Hamilton il quale, insieme alla sua conoscenza tecnica, si dice che porterà anche tecnici a lui fedeli da Brackley. Tutto questo quando già mesi fa si era parlato del'ingaggio di Loic Serra, capo della sezione di veichle dynamics della Mercedes. Che l'addio del britannico sia legato anche alla sua partenza?

"È probabile che provando la nuova monoposto al simulatore, che rendendosi di come il piano di riorganizzazione interno richiedesse tempo per recuperare lo svantaggio dalla Red Bull, si sia lasciato convincere dalle attenzioni ferrariste. E dal progetto affidato a Vasseur con il quale - parola di Fred - «parlava ogni fine settimana di gara». I due hanno mantenuto un rapporto dai tempi della Gp2 (il team principal della Art era Vasseur), ma è un rapporto come tanti ne esistono nel paddock, Lewis non è uno che si attacca alle persone più di tanto. [...] Nella sua avventura in Ferrari ritroverà facce conosciute: l'ingegnere francese Loic Serra, ex responsabile della perfomance che Vasseur ha strappato alla Mercedes. Sarà operativo sulla monoposto 2025, e con lui potrebbero arrivare altri tecnici, che si sentivano poco utilizzati a Brackley. In ogni caso è soltanto l'inizio di una rivoluzione", ha scritto Daniele Sparisci per il Corriere della Sera. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Ferrari, con Hamilton accordo da 50 milioni a stagione più bonus: le cifre del contratto

Leggi anche: Briatore duro con Ferrari: «Puoi avere anche Batman al volante, ma...»