Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/02/2024 10:45:00

Hamilton con la Ferrari può rendere orgoglioso un Paese intero


News di Fabrizio Parascandolo

Matteo Bobbi, ex pilota GT e opinionista per Sky Sport F1, ha commentato il trasferimento di Lewis Hamilton alla Ferrari, indicando il 2026 come "la vera opportunità" per riportare il Mondiale a Maranello.

Le parole di Bobbi

"La pausa [invernale, ndr] che c'è stata si è interrotta con una bomba di quelle grandi, una notizia di quelle che davvero smuovono l'intero sistema".

"Lewis Hamilton in Ferrari dal 2025 è l'argomento sulla bocca di tutti, di appassionati e di non anche: chiunque parla di Lewis Hamilton che si vestirà di Rosso, una cosa incredibile".

"Certo, le tempistiche hanno un po' sconvolto tutti, in primis Toto Wolff. Io ascoltavo le sue parole e leggevo i titoli: in Mercedes non se lo aspettavano, diciamoci la verità".

L'analisi dell'operazione

"Assolutamente [sarà l'ultimo contratto, ndr], vista proprio l'età. Arriverà, sostanzialmente, in Ferrari al termine della sua carriera agonistica e alla vera probabile opportunità, quella del 2026 con un ulteriore cambio radicale del regolamento tecnico, da 40enne".

"Sarà un po' già spremuto, diciamo così, però conosciamo le sue capacità, la sua forza e la sua voglia soprattutto di agguantare quell'ottavo Mondiale che gli è stato tolto dalle mani in maniera 'bizzarra' ad Abu Dhabi 2021".

"La sua voglia e la sua motivazione ci sono, poi la Ferrari è un enorme richiamo per tutti. Ricordiamoci Kimi Raikkonen, Sebastian Vettel, Fernando Alonso e adesso anche Lewis Hamilton".

"Insomma, la voglia di tutti i piloti è quella di vestire un giorno quei colori, perché hanno scritto le pagine più belle di questo sport che tanto amiamo; e la passione, tutti i piloti di qualsiasi nazione sanno che lì [in Ferrari, ndr] c'è la vera e propria passione, quella che poi ti motiva a fare grandi imprese".

"[L'arrivo di Hamilton in Ferrari, ndr] È una bella opportunità, che dobbiamo tutti noi cavalcare e da cui ci dobbiamo far emozionare".

"Poi sai, lo sport è fatto di risultati, quindi dovranno poi esserci anche i risultati in pista. Non dimentichiamoci che in questo percorso Fernando Alonso ha fallito, c'è arrivato vicino ma ha fallito, Sebastian Vettel ha fallito; c'è riuscito Kimi Raikkonen, ma tanti altri campioni del mondo hanno mancato poi il sogno finale".

"Il primo sogno è quello di vestire di Rosso un giorno, il vero e proprio sogno è quello di vincere un Mondiale vestito di Rosso. Ecco, campioni del calibro di Vettel e di Alonso hanno fallito in questa impresa, ci proverà adesso Lewis Hamilton e speriamo veramente tanto che possa rendere orgoglioso un Paese intero".

Il rapporto con Leclerc

"Tra i due credo che ci sia un buon rapporto, ma sai è molto facile avere un buon rapporto con un collega quando non compete all'interno del tuo stesso team e non ti vuole sostanzialmente rubare la luce".

"Quindi, Hamilton arriverà e il primo problema a cui dovrà far fronte è quello del cambiamento. Non dimentichiamoci che Lewis Hamilton è abituato a un sistema di lavoro ed è abituato a rivolgersi a una determinata platea interna".

"Troverà persone nuove, troverà un ambiente nuovo che Leclerc conosce; quello sarà il primo scoglio che affronterà Hamilton nel 2025. Questo non sarà facile, perché dovrà ambientarsi e sappiamo quanto in F1 conti molto il risultato che ottieni domenica dopo domenica".

"Poi la vera opportunità, secondo me, arriverà nel 2026. Nuovo regolamento, Hamilton sarà già abituato un po' alle dinamiche Ferrari e alla pressione particolare di correre con i vestiti Rossi, che è particolare".

Lo sviluppo della vettura 2026

"Porterà una certa dose di esperienza, un 'know-how', una metodologia di lavoro indubbiamente nuova e che servirà sicuramente alla Ferrari per costruire il futuro".

"Non arriva, però, un pilota e ti modifica in qualche mese quelle che sono le basi che già un team ha, però indubbiamente aiuterà tantissimo". 

"È un faro, un pilota dall'esperienza enorme, enorme, enorme; ma è una grossa responsabilità anche per la Ferrari, non dimentichiamocelo".

Il voto alla Ferrari per il colpo di mercato

"10: per il coraggio, per l'emozione che ha creato. Ha riacceso l'entusiasmo di tutti, in un secondo si sono cancellati anni di delusioni sportive, perché la Ferrari non vince un Mondiale da tanti anni e adesso l'entusiasmo della gente è altissimo, ci credono tutti; e vedono in Lewis Hamilton la persona che potrà portarli a rivincere un Mondiale".

"Questo è quello che si aspetta la gente, poi farlo è un'altra cosa", ha detto in conclusione Matteo Bobbi.

 

Leggi anche: Sainz-Ferrari, primi segni di gelo

Leggi anche: Red Bull e il compagno di Verstappen nel 2025: la clamorosa indiscrezione

Leggi anche: La McLaren spaventa i Tifosi con il numero 16: il malinteso

Leggi anche: Toto Wolff racconta l'addio di Hamilton. Sul sostituto...

Foto copertina twitter.com

Foto interna www.formula1.com