Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/02/2024 07:30:00

Ferrari, nuova livrea per la SF-24: sparisce il nero? Arriva un altro indizio sui social


News di Alessio Ciancola

"Cambieremo il 95% dei componenti della monoposto”. Sono le parole che, a fine anno, aveva utilizzato il team principal della Rossa, Fréd Vasseur, per parlare della nuova SF-24. Una vettura che, dopo un deludente 2023, dovrà riportare il team di Maranello a lottare con la Red Bull, quantomeno per la conquista di pole position e vittorie. Una vettura che, come già scritto, è in avanzato stato di realizzazione, con l'assemblaggio quasi ultimato (il fire-up è questione di giorni), gli sviluppi per la prima parte di campionato già in cantiere e la power unit da tempo al banco per affinare ibrido e l'affidabilità.

Una monoposto, la cui presentazione avverrà il 13 febbraio, che oltre all'aspetto puramente prestazionale, potrebbe presentare anche differenze esterne, legate alla colorazione e alla livrea, rispetto alla SF-23. Una possibilità che, come accaduto in passato, è stata dedotta osservando alcuni indizi social, apparsi in queste settimane, relativi al merchandising 2024 (o ad alcuni dettagli della vettura) della Scuderia.

Il primo indizio è stato quello apparso un paio di settimane fa su 'X' relativo ad un'immagine di quella che potrebbe essere la nuova polo della Ferrari per il prossima anno che, cromaticamente, mostra un rosso ancor più protagonista rispetto al passato, accompagnato da strisce gialle su fianchi e maniche, in sostituzione dei quadrati neri, all’altezza delle spalle, del 2023. Il secondo indizio, invece, è stato divulgato dalla Rossa la scorsa settimana, e riguarda la foto dei corpi-cerchio della SF-24, non più neri come sulla F1-75 e SF-23 ma rossi, con due cerchi concentrici, uno bianco ed uno giallo.

Ma, per avere una prova, occorrono tre indizi. Ed ecco che il terzo, nuovo indizio, che con tutta probabilità fuga ogni dubbio, è arrivato nella serata di ieri da Maranello, con un video pubblicato sui social del team relativo ai due piloti, Leclerc e Sainz, che per la prima volta osservano l'abbigliamento, da gara e non, per il prossimo mondiale (senza mostrarlo). Video in cui i piloti mostrano chiaro apprezzamento verso la nuova colorazione, sottolineando la scomparsa del nero e l'arrivo del giallo e del bianco, più racing a parer loro.

Dettagli che, di fatto, potrebbero anticipare (più che supposizioni, certezze) la nuova colorazione della vettura, con il rosso, opaco, indubbiamente e inevitabilmente protagonista, accompagnato in modo diverso: il nero dovrebbe scomparire (rimanendo solo per piccole parti non verniciate, in carbonio, per contenere il peso), a vantaggio di alcuni dettagli, o componenti bianchi e/o gialli, sia a richiamare epoche passate del team (bianco), sia (il giallo) lo sfondo dello stemma della Ferrari e sia, se non soprattutto, a fungere da punto di contatto tra la livrea della Rossa impegnata in F1 e la hypercar per il Wec: due facce della stessa medaglia, anzi della stessa Scuderia.

Leggi anche: Ferrari: ecco perché il test di Barcellona è stato positivo

Leggi anche: Ferrari: l'arrivo di Hamilton dovrà essere una garanzia, non un parafulmine

Foto copertina media.ferrari.com