Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/02/2024 08:15:00

Stake F1, James Key spiega le novità tecniche della C44


News di Prisca Manzoni

Il prossimi due anni saranno indubbiamente un periodo di transizione per l'ex Alfa Romeo, che sta cedendo sempre di più delle quote fino a che sarà completamente nelle mani di Audi. Tuttavia, questo non giustifica le cattive prestazioni del 2023, dove la C43 era quasi sempre nelle retrovie. La squadra si è così rivolta a James Key, noto volto del motorsport, per dargli il ruolo di direttore tecnico, nella speranza di risollevare le sorti della fabbrica. E il nuovo progetto sembra dare già speranza. 

"È sempre affascinante vedere la macchina svelata. Le bozze della C44 erano già in giro prima che io arrivassi, quindi do il merito al team, che ha fatto un ottimo lavoro. L'atmosfera a Hinwil è ottima, e tutti vogliono fare progressi. Disegnare e costruire una monoposto non è frutto di una sola persona, ma è estremamente complesso, specialmente con le regole di oggi. Questa vettura è completamente nuova, con solo alcuni spunti dallo scorso anno nel posteriore. La squadra aveva preso una decisione ardita prima che arrivassi, e ci sono cambiamenti significativi anche se non si vedono. Le sospensioni anteriori sono riviste, così come il profilo aerodinamico, che è stato il nostro principale focus nello svilupo. Abbiamo fatto scelte coraggiose, che nascondono del potenziale", ha detto l'ingegnere. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Stake F1, le parole dei piloti: «La C44 ha un potenziale incredibile»

Leggi anche: Nuova Stake F1, Alunni Bravi: «Fiducia nel progetto, miglioreremo in ogni area»