L'ex Alfa Romeo, nominata per il 2024 Stake F1 Team, ha presentato oggi la loro vettura per la prossima stagione. La C44 sfoggia i colori del title sponsor, ossia il nero e il verde, ed è frutto del lavoro di James Key, un pezzo grosso del motorsport. Lo scorso anno non è stato il massimo per il team di Alunni Bravi, il quale, parlando in un comunicato stampa, ha detto che non hanno obiettivi in termini di numeri, ma saranno soddisfatti se miglioreranno la squadra e la performance in pista.
"La macchina che abbiamo svelato oggi, la C44, è un tributo al lavoro di James Key, del team tecnico e di ogni uomo e donna a Hinwil, che hanno contribuito a ciò che vediamo oggi. Testimoniare il lancio di una nuova macchina è sempre un momento speciale, e lo è ancora di più quando apre una nuova era, quella dello Stake F1 Team. Abbiamo una nuova identità e siamo emozionati per tutto quello che abbiamo pianificato, dentro e fuori dalla pista: oggi, però, è tutto dedicato alla C44 e al suo potenziale. Siamo sicuri di questo progetto: non parleremo di obiettivi specifici, perchè è sempre difficile affidarsi ai numeri, ma i nostri intenti sono chiari: migliorare ogni area della monoposto e del pacchetto. Come pacchetto intendo ogni parte possibile, dal team in pista alla logistica, i pit stop e la strategia. Non si parla sono della macchina, e ci stiamo impegnando in ogni settore. Poi vedremo dove sarà la nostra posizione nel corso della stagione, ma l'obiettivo è migliorare la nostra performance rispetto al 2023", ha detto il team principal.
Foto copertina x.com
Leggi anche: F1 2024 - Presentazione Sauber C44, il video e tutte le immagini