Stando ad alcune indiscrezioni dei giorni precedenti, Lewis Hamilton avrebbe potuto portare degli ingegneri della Mercedes con sé a Maranello nel 2025. Le voci in questione sono state smentite.
Nell'ultimo contratto firmato dal pilota inglese con la scuderia di Brackley, infatti, sembrerebbe essere presente la cosiddetta "non-poaching clause".
Quest'ultima, la cui traduzione letterale è "clausola anti-bracconaggio", non è altro che un divieto molto frequente in Formula 1.
Viene spesso utilizzata, infatti, nei contratti delle figure di riferimento delle scuderie, per evitare un trasferimento di massa dei membri principali a un team rivale.
Secondo quanto riportato da Motorsport.com, dunque, per Peter Bonnington (soprannominato "Bono", ingegnere di pista di Lewis Hamilton in Mercedes) ed altri tecnici di alto calibro non sarà possibile seguire il sette volte campione del mondo a Maranello.
Indubbiamente, d'altro canto, la Ferrari sta cercando di rinforzare ogni area delle operazioni in pista sin dall'arrivo di Frédéric Vasseur.
Quindi, nonostante la mancata occasione per la Rossa di prelevare ingegneri dal team di Brackley, sicuramente avverranno degli importanti processi di scouting per convincere i migliori profili del Circus a unirsi al binomio più storico di sempre: Hamilton-Ferrari.
Leggi anche: Verstappen, che combini? Max spoilera la livrea della RB20
Leggi anche: Presentazione Ferrari SF-24: quando e dove vederla
Leggi anche: Ecco perché le novità introdotte dalla FIA miglioreranno la F1
Leggi anche: Mazzola: «Hamilton-Ferrari? Nessun marketing, solo voglia di vincere»
Foto copertina twitter.com