Ad attendere i risultati dell'indagine ai danni di Christian Horner non ci sarebbe solo la Red Bull. Dagli Stati Uniti è infatti arrivata la notizia che anche il prossimo partner Ford è in attesa del responso finale. Dal 2026 il motorista americano collaborerà con la scuderia austriaca, ma quanto sta accadendo al team principal britannico potrebbe irrimediabilmente incrinare i rapporti tra le parti.
Come riportato da planetf1, in vista della 500 miglia di Daytona che si disputerà durante questo fine settimana, Rushbrook, responsabile globale di Ford Performance Motorsport, ha dichiarato: "Come azienda familiare e come azienda che si attiene a standard molto elevati di comportamento e integrità, ci aspettiamo lo stesso dai nostri partner".
Ha poi continuato dicendo: "A noi è stato detto che la Red Bull sta prendendo la situazione molto seriamente e naturalmente sono preoccupati anche per il loro marchio. Per questo hanno avviato un'indagine indipendente e fino a quando non sapremo la verità, noi non commenteremo l'accaduto". Nonostante la Ford non prenda pubblicamente le distanze dal team campione del mondo di Formula 1 è chiaro che stiano seguendo molto attentamente ogni sviluppo della vicenda e, che se mai le voci dovrebbero poi rivelarsi veritiere agiranno di conseguenza. Seguiranno aggiornamenti.
.
Leggi anche: Caso Horner, ufficiali le accuse di molestie. Gli avvocati volevano insabbiare tutto
Leggi anche: UFFICIALE - FIA - Il nuovo direttore tecnico del reparto monoposto arriva dalla Sauber