Domani finalmente la Formula 1 riaccenderà i motori grazie ai test pre stagionali che si disputeranno in Bahrain. Alla vigilia della prima sessione di attività il team principal della Scuderia Ferrari Frederic Vasseur ha concesso un'intervista a Sky Sport Italia dove ha parlato delle sue ambizioni per il campionato 2024. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
Se lo scorso anno Frederic Vasseur era arrivato "in corsa" per sostituire Mattia Binotto, trovando la nuova monoposto già ultimata, nel 2024 il francese ha avuto decisamente più controllo su tutta la squadra. Già da diversi mesi sta infatti portando avanti una campagna acquisti con l'intento di rafforzare l'organico per riportare il Cavallino davanti a tutti. Vasseur ha dichiarato: “Il livello delle aspettative l'anno scorso era molto molto alto, ma già prima di andare in Bahrain abbiamo visto nelle prime sessioni al simulatore che sarebbe stato più difficile rispetto alle aspettative”.
Il team principal della Rossa ha poi continuato dicendo: “Oggi la situazione è diversa. Abbiamo intrapreso un lungo progetto dieci mesi fa, con piloti totalmente coinvolti nel seguire lo sviluppo. Non so se sarà sufficiente in termini di tempo sul giro, per dare fastidio alla Red Bull, ci faremo una prima idea con la classifica delle qualifiche del venerdì in Bahrain. Ma la cosa più importante è il processo in atto per migliorare tanti aspetti, passo dopo passo, senza trarre conclusioni e senza avere troppe aspettative. Ho la sensazione che stiamo progredendo, non so ancora se lo stiamo facendo abbastanza rapidamente ma ci stiamo muovendo nella direzione giusta”.
Parlando invece del trasferimento di Lewis Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari il francese ha rivelato: “Credo che alla fine, per Hamilton, sia stata una decisone piuttosto naturale. Penso che abbia sempre saputo dove avrebbe voluto chiudere il suo percorso, ad un certo punto doveva venire a Maranello. Da parte nostra ha assolutamente senso avere un pilota con una così grande esperienza ed un palmarès così prestigioso, credo che potrà essere anche un punto di riferimento anche per lo sviluppo del team nel lungo periodo”.
ll team principal della Rossa ha poi parlato di come il pilota monegasco del Cavallino ha appreso la notizia dell'arrivo di Hamilton a Maranello: "Charles è un ragazzo intelligente, ha capito subito cosa avrà da guadagnare e cosa potrà imparare da questa collaborazione, e la sta vedendo come un'opportunità. Per quanto riguarda la durata dei contratti abbiamo invece deciso di non fornire la durata per non dare informazioni utili alle altre squadre".
In conclusione, come ogni anno, Frederic Vasseur ha risposto alla domanda posta da Carlo Vanzini "Sarò soddisfatto se..." dicendo: “Sarò soddisfatto se a fine stagione la squadra avrà ottenuto più del 2023”.
Leggi anche: Masolin e Valsecchi lasciano Sky Sport F1? Web in rivolta
Leggi anche: Vasseur tenterà di sottrarre Waché alla Red Bull: le parole dall'Olanda
Foto www.ferrari.com