Buon pomeriggio e ben ritrovati amici di Formula1.it. Seguiamo insieme la sessione pomeridiana del primo giorno di test pre-stagionali in Bahrain.
La sessione della mattina si è conclusa con Max Verstappen e la Red Bull che hanno dato una grande dimostrazione di forza, mentre dagli altri (Ferrari, Mercedes, McLaren ed Aston Martin su tutti) ci si aspetta qualche segnale in più.
Per quanto riguarda imprevisti di affidabilità, se ne sono verificati due: un problema al sistema ibrido per la Mercedes e un inconvienente, di natura ancora sconosciuta, in casa Williams.
Clicca sul link in basso per leggere tutti gli aggiornamenti sulla sessione mattutina.
Leggi anche: LIVE - Test Bahrain 2024, Day 1 (mattina)
17:00 - Si conclude ufficialmente la prima giornata di test pre-stagionali, con la seguente classifica: Verstappen, Norris, Sainz, Ricciardo, Gasly, Stroll, Leclerc, Alonso, Piastri, Zhou, Sargeant, Russell, Tsunoda, Bottas, Albon, Ocon, Magnussen, Hulkenberg. Ricordiamo che Pérez e Hamilton oggi non hanno girato.
16:51 - Gasly migliora il proprio tempo e si piazza quinto in classifica generale.
16:42 - L'Aston Martin di Stroll perde lo specchietto sinistro sul rettilineo principale.
16:33 - Parli del diavolo e spuntano le corna: l'olandese migliora ulteriormente la sua miglior prestazione, facendo segnare uno stratosferico 1:31"344'.
16:27 - Daniel Ricciardo torna in pista e migliora il suo tempo, pur restando in quarta posizione, lontano poco meno di 1 secondo dal leader incontrastato Verstappen.
16:11 - Ancora prove di gara per Max Verstappen. Dopo aver superato Charles Leclerc in curva 1 nella mattinata, adesso sorpassa Russell alla curva 12.
16:02 Intanto Norris, Russell e Sainz sono tutti impegnati in un programma simile, che prevede una simulazione passo gara.
15:58 - Anche la Williams è costretta a effettuare un lavoro consistente sulla propria monoposto, che dovrebbe porre fine anticipatamente alla prima sessione del 2024 di Sargeant.
15:43 - Torna in pista Carlos Sainz, dopo che gli ingegneri hanno lavorato sull'assetto della vettura.
15:39 - Altro problema per la Williams: la vettura di Sargeant si "blocca" in uscita dalla curva 8.
15:31 - La Ferrari di Carlos Sainz resta nei box, ma è stato confermato dalla Scuderia che il lavoro in corso non è dovuto a un problema.
15:23 - Si migliora Daniel Ricciardo, che sale in quarta posizione con un 1:32"946'.
15:12 - Errore di Sargeant alla curva 10. Il pilota della Williams finisce in testacoda, che per sua fortuna riesce a controllare senza gravi conseguenze.
15:05 - Verstappen torna in pista e si rimette davanti a tutti, con uno strepitoso 1:31"662', un tempo 8 decimi più veloce del secondo classificato Lando Norris.
14:56 - Carlos Sainz ha cercato di concludere un nuovo giro cronometrato, ma ha deciso di abortirlo anzitempo.
14:47 - Lando Norris si porta in testa alla classifica, con un 1:32"484'. Finalmente un lampo della McLaren, ma bisogna tener conto del miglioramento del tracciato.
14:41 - Il sole inizia a calare sul circuito di Sakhir, ciò dovrebbe risultare in un miglioramento delle condizioni della pista (e conseguentemente in tempi più veloci).
14:29 - Si rilancia lo spagnolo, che ha commesso un errore nell'ultimo settore del giro precedente, altrimenti avrebbe con tutta probabilità ottenuto la miglior prestazione di giornata.
14:25 - Norris si migliora e sale in terza posizione, restando comunque a circa mezzo secondo da Verstappen; mentre Sainz fa segnare un fucsia nel primo settore (salendo al secondo posto) e avvicinandosi molto all'olandese, che dista solo 36 millesimi.
14:21 - Iniziano l'attività anche Logan Sargeant e Guanyu Zhou, a loro volta subentrati rispettivamente ad Albon in Williams e Bottas in Sauber.
14:08 - Lo spagnolo si rilancia per un nuovo giro cronometrato.
14:01 - Carlos Sainz fa segnare un 1:33"386', piazzandosi in quarta posizione ad appena 1 millesimo da Fernando Alonso.
13:56 - Scende in pista Lando Norris, prendendo il sedile di Oscar Piastri. Fin qui la McLaren non sembra essersi ancora scoperta, vedremo se darà qualche spunto nelle prossime ore.
13:48 - I tempi della sessione pomeridiana sono ancora poco indicativi se confrontati con quelli della mattinata.
13:45 - Intanto vi mostriamo una soluzione aerodinamica molto interessante sulla nuova McLaren: una sorta di "ala" sulla parte anteriore della pancia.
13:39 - Carlos Sainz, invece, continua a faticare con il bilanciamento della SF-24, nonostante la rimozione dei "rastrelli" ed il conseguemente alleggerimento.
13:37 - Max Verstappen torna in pista con la mescola C1, che sarà la gomma dura del GP del Bahrain il prossimo weekend.
13:34 - Inizia il 2024 di Pierre Gasly, subentrato a Esteban Ocon in casa Alpine; mentre torna in pista anche Carlos Sainz.
13:33 - Comincia l'attività pomeridiana per George Russell, che ha assolutamente necessità di effettuare più giri rispetto alla sessione mattutina, in cui è stato frenato da un problema al sistema ibrido.
13:18 - Sainz rientra ai box.
13:12 - Si notano subito difficoltà alla guida per lo spagnolo, costretto a effettuare diverse correzioni (anche a causa dei sensori posizionati sul posteriore). Va anche detto che il grip della pista migliorerà nel corso della sessione, anche grazie all'abbassamento delle temperature.
13:08 - Muove i primi passi del suo 2024 Carlos Sainz (al suo ultimo anno in Ferrari), che sostituisce Charles Leclerc, con il monegasco che ha guidato nella mattinata.
13:07 - Tutte le squadre sono ferme ai box, si attende l'inizio dell'attività.
13:00 - Semaforo verde, inizia ufficialmente la sessione pomeridiana. Ci aspettano 4 ore colme di azione in pista.
12:50 - Si attende l'uscita delle vetture dai box, con il semaforo verde che arriverà alle 13 in punto.
Leggi anche: Ecco perché non sono solo test
Leggi anche: FIA, FOM e Liberty Media: chi sono e che ruolo hanno in F1
Leggi anche: Masolin e Valsecchi lasciano Sky Sport F1? Web in rivolta
Foto copertina twitter.com
Foto interne twitter.com twitter.com twitter.com twitter.com twitter.com