Ecco perché non sono solo test
Nella giornata di domani (21 febbraio) inizieranno i test pre-stagionali del 2024 sul circuito di Sakhir, in Bahrain. Analizziamo l'importanza di queste sessioni.

20/02/2024 18:40:00 Tempo di lettura: 3 minuti

In attesa dell'inizio dei test pre-stagionali in Bahrain, analizziamo cosa possono farci capire le prime sessioni ufficiali del 2024.

Primi indizi sulle gerarchie

Nonostante nessun team arriverà ad esprimere il proprio intero potenziale nei prossimi tre giorni, qualche indicazione sulle gerarchie viene già fornita.

Lo scorso anno, ad esempio, l'Aston Martin sembrava alquanto competitiva (specialmente nelle simulazioni passo gara), e lo stesso valse per il primo terzo di stagione.

Sebbene i tempi possano essere "mascherati" dalla quantità di carburante imbarcato e dalla modalità del motore utilizzata, c'è un fattore che si può subito riscontrare in una vettura: la sua guidabilità.

Tornando ai test dell'annata 2021, infatti, ricordiamo diverse difficoltà riscontrate da entrambi i piloti della Mercedes, che effettivamente non era veloce quanto la Red Bull in curva (nonostante poi vinse la prima gara, proprio in Bahrain, grazie alla strategia).

Ecco perché non sono solo test

Specialmente per i piloti che hanno segnalato delle complicazioni nel trovare il feeling con la monoposto dello scorso anno, come Leclerc e la SF-23, sarà fondamentale avere dei primi riscontri già sotto quest'aspetto.

Sempre meno test

Il fatto che ci siano sempre meno test (sia prima, che durante e dopo la stagione), in un certo senso "costringe" i team a ottimizzare il lavoro in pista.

Lo stesso Fernando Alonso si è lamentato di avere solo tre giorni per preparare il nuovo anno, perché il lavoro da fare è enorme se confrontato con il tempo a disposizione.

Tutto ciò comporta una maggior condensazione dei programmi, che implica una particolare concentrazione sulla risposta della pista e conseguentemente porta a svelare le proprie carte, talvolta anche inconsciamente.

Insomma, viste le poche ore e i pochi giri previsti, questi giorni di test verranno interpretati dalle squadre come delle ulteriori sessioni di prove libere; fornendoci le prime vere indicazioni sulla stagione 2024.

 

Leggi anche: FIA, FOM e Liberty Media: chi sono e che ruolo hanno in F1

Leggi anche: Masolin e Valsecchi lasciano Sky Sport F1? Web in rivolta

Leggi anche: Ferrari, SF-24 stroncata: «Deludente, così non si vince»

Leggi anche: Caso Horner, la FIA pressa la Red Bull? Il comunicato

Foto interna www.motorsportmagazine.com


Tag
f1 | test | bahrain | f12024 |