La stagione 2024 di Formula Uno è appena iniziata, con l'avvio dell'unica sessione di test prestagionali sul tracciato di Sakhir, in Bahrain. Una stagione che, dopo un mondiale 2023 davvero complesso, sarà molto importante per la Ferrari e per la sua crescita. Di fatto la Scuderia sarà chiamata ad invertire la rotta e mostrare segnali di ripresa con cui tornare, dopo un campionato sottotono, al vertice e a lottare per position e vittorie, a dare del filo da torcere alla Red Bull, assoluta dominatrice nel 2023.
Una annata che, inoltre, mostrerà al mondo la prima Rossa interamente targata Frédéric Vasseur, visto che 12 mesi fa il team principal francese ereditò la monoposto prodotta dalla gestione precedente. Una annata che, almeno dai primi chilometri, sembra iniziata in maniera migliore rispetto al 2023 per il team di Maranello, che con la nuova SF-24 ha deciso di abiurare alla filosofia di auto con "vasche" laterali, allineandosi più a concetti simili alla Red Bull, pur non rinunciando ad una propria identità.
Una vettura nata sotto la direzione tecnica di Enrico Cardile, almeno per quanto riguarda la parte telaistica. E, nel corso di una intervista a F1 TV, proprio il DT del Cavallino ha commentata la nuova monoposto soffermandosi, per prima cosa sul comportamento della SF-24 e delle sensazioni e informazioni che nei primi chilometri essa ha restituito ai piloti e ai tecnici. Informazioni e sensazioni che, per ora, sembrano confermare i dati delle simulazioni invernali.
"La macchina risponde come previsto. Finora, in termini di sensazioni dei piloti, è ben in linea con le nostre aspettative. Non abbiamo avuto brutte sorprese, è un bel punto di partenza".
Il tecnico toscano ha parlato poi del danno riportato dalla vettura di Charles Leclerc nella mattinata di oggi dopo il passaggio su un cordolo sollevato.
"Il danno era in una piccola parte del pavimento, non c'è motivo di preoccuparsi, l'abbiamo cambiato e abbiamo continuato con il nostro piano".
Leggi anche: Red Bull, riunione straordinaria nella serata di ieri. Nuovi sviluppi sul caso Horner?
Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «SF-24? Non abbiamo copiato la Red Bull». E su Hamilton...
Foto copertina www.ferrari.com