Ferrari, Vasseur: «SF-24? Non abbiamo copiato la Red Bull». E su Hamilton...
21/02/2024 17:15:00 Tempo di lettura: 4 minuti

È appena iniziata la stagione 2024 di Formula Uno, con l'avvio dell'unica sessione di test prestagionali in Bahrain. Una stagione che, dopo un difficile 2023, sarà importante per la Scuderia Ferrari che sarà chiamata ad invertire la rotta e mostrare segnali di crescita con cui tornare al vertice e a lottare per pole position e vittorie dando del filo da torcere alla straordinaria Red Bull, assoluta dominatrice della passata stagione.

Una annata che, inoltre, consegnerà al mondo la prima Rossa targata Frédéric Vasseur, visto che 12 mesi fa il team principal francese ereditò la monoposto prodotta dalla gestione precedente. Una annata che, almeno dai primi chilometri, sembra iniziata in maniera migliore per il team di Maranello e di cui, nel corso della conferenza stampa FIA riservata ai team principal, è stata commentata dallo stesso boss del muretto Ferrari, Vasseur. Per prima cosa il manager francese ha parlato della passata stagione, difficile per la Ferrari e per molti altri team, in cui solo la Red Bull è riuscita a fare la differenza e dominare in lungo e in largo. Una stagione però finita in crescendo e con un trend da cui a Maranello sono intenzionati a ripartire in questo 2024, sperando di avvicinarsi al team di Milton Keynes sfruttando la stabilità regolamentare.

"Lo scorso anno è stato difficile per tutti tranne che per Red Bull. Sappiamo che il passo che dobbiamo fare per raggiungerli è enorme. Abbiamo attuato un buon recupero nel corso della scorsa stagione, penso che nell'ultima parte siamo andati bene e dovremo costruire il 2024 da queste basi. Convergere con Red Bull? Non so, gli altri di sicuro convergeranno nelle prestazioni, con il regolamento invariato".

Non poteva mancare poi, dato il clamore della notizia, una domanda sull'arrivo di Lewis Hamilton a Maranello nel 2025. Una mossa che il Cavallino ha anticipato anzitempo ma che, secondo il tecnico di Draveil, darà stabilità e chiarezza alla squadra per l'avvenire.

"Dobbiamo cambiare la pagina 2025, per concentrarci sul 2024. Abbiamo una stagione davanti, voglio tenere queste discussioni sulla stabilità contrattuale per il 2025. È positivo per il team conoscere quale sarà il futuro, però l'argomento d'attualità ora è il 2024".

In chiusura, Vasseur ha parlato della SF24, sostenendo che i tecnici della Scuderia non hanno copiato delle soluzioni della Red Bull, mossa che non potrebbe certo la Rossa a compiere un balzo in avanti e chiudere il gap dalla Red Bull.

"Più tempo trascorri in galleria e più sviluppi la monoposto. C'è stata negli ultimi anni e ci sarà una certa convergenza negli anni futuri. Speriamo di poterci avvicinare al vertice. Non abbiamo iniziato a copiare qualcuno, se lo fai arrivi sempre in ritardo e sei un passo indietro".

Leggi anche: Lutto in casa Ferrari: è morto l'ex meccanico Pietro Corradini

Leggi anche: Red Bull: sidepods inclinati a sviluppo orizzontale e ala superiore, come il Concorde

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | sf-24 | vasseur | red bull | hamilton |