Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/02/2024 20:15:00

Russell e la sicurezza in F1: «Non è ancora abbastanza»


News di Fabrizio Parascandolo

George Russell, pilota della Mercedes e direttore della GPDA (Grand Prix Drivers' Association), ha commentato l'ultima novità introdotta in F1 per la sicurezza, affermando che questa "non è abbastanza".

Una modifica doverosa

A seguito del GP del Qatar dello scorso anno, in cui diversi piloti hanno riscontrato delle evidenti difficoltà dal punto di vista fisico dovute alle estreme temperature, la FIA ha deciso di regolamentare un sistema di raffreddamento dell'abitacolo.

Questo, però, non è stato fatto attraverso una componente omologata, bensì con delle linee guida da seguire e una conseguente "libertà" lasciata ai team, che prediligono una maggior prestazione piuttosto che una tutela migliore dell'atleta.

Secondo George Russell, la modifica introdotta "non è ancora abbastanza" per salvaguardare il pilota in caso di condizioni metereologiche al limite.

Le parole di Russell

Queste le dichiarazioni dell'inglese a riguardo: "Credo che tra la temperatura dell'aria e l'umidità, la percezione fosse di 40 gradi, forse qualcuno ha calcolato 48 gradi, in Qatar".

"Dopo l'incidente di Romain [Grosjean, ndr] di qualche anno fa, le tute da gara sono sempre più spesse, perché sono composte da diversi strati ignifughi".

"La temperatura corporea era probabilmente vicina ai 40 gradi [durante il GP dello scorso ottobre, ndr], al limite prima di farsi mandare all'ospedale".

"È [stato fatto, ndr] un passo molto, molto piccolo, ma che purtroppo non è ancora abbastanza", ha detto in conclusione il classe '98 della Mercedes.

E voi, che ne pensate? La FIA dovrebbe tutelare maggiormente il benessere fisico dei piloti? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: Caso Horner, la frustrazione della Ford: «Manca trasparenza»

Leggi anche: Ferrari può vincere il Mondiale Costruttori, ma quanto è importante?

Leggi anche: Lewis, ascolta Brundle: «In Ferrari fai come Schumacher. Mercedes ti escluderà»

Leggi anche: Wolff sicuro: «L'ala anteriore Mercedes è legale»