Caso Horner, la frustrazione della Ford: «Manca trasparenza»
25/02/2024 21:25:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La Ford sarà partner della Red Bull a partire dal 2026 ed ha rilasciato un comunicato ufficiale sulla questione più calda del momento in Formula 1, quella legata a Christian Horner.

Il caso

È in corso un'investigazione interna avviata dalla Red Bull nei confronti del proprio team principal Christian Horner, a causa di un "comportamento inappropriato".

Nella giornata di venerdì 16 febbraio, è stato rivelato che si tratterebbe di aver inviato messaggi espliciti a sfondo sessuale a una dipendente.

Attualmente Horner continua a svolgere le sue mansioni, eppure il suo futuro resta appeso a un filo e potrebbe decidersi nei prossimi giorni.

Caso Horner, la frustrazione della Ford: «Manca trasparenza»

Il comunicato della Ford

La Ford, futura partner della Red Bull, si definisce frustrata dalla situazione e ha chiamato in causa il team di F1 con un comunicato ufficiale

Questo è stato scritto da Jim Farley, CEO della Ford, e recita: "Siamo alquanti frustrati dalla mancanza di piena trasparenza su questa vicenda con noi, vostri partner aziendali, e attendiamo di ricevere un resoconto completo di tutti i risultati".

"Come abbiamo indicato in precedenza, senza una risposta soddisfacente, i valori della Ford non sono trattabili. È imperativo che i nostri partner di corse condividano e dimostrino un impegno genuino verso quegli stessi valori".

"Io e il mio team siamo a disposizione in qualsiasi momento per discutere della questione. Continuiamo a insistere e a sperare in una risoluzione che possa essere sostenuta da tutti", si legge in conclusione.

Secondo voi, come andrà a finire? Horner perderà il proprio ruolo di team principal? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: Ferrari può vincere il Mondiale Costruttori, ma quanto è importante?

Leggi anche: Lewis, ascolta Brundle: «In Ferrari fai come Schumacher. Mercedes ti escluderà»

Leggi anche: Wolff sicuro: «L'ala anteriore Mercedes è legale»

Leggi anche: Mercedes innova: sospensioni rivoluzionarie sulla W15


Tag
horner | redbull | caso | ford | f1 |