Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/02/2024 12:00:00

Racing Bulls sempre più Red Bull e sempre meno Minardi. Ma la sede resterà in Italia


Articolo di Daniele Muscarella
Respinte le voci secondo cui il team satellite della Red Bull potrebbe trasferire la sua sede di Formula 1 da Faenza alla Gran Bretagna, anche se è in preparazione un nuovo impianto a Milton Keynes.

Dopo gli ultimi “complicati” anni, scanditi da ridimensionamenti e una forte stasi tecnologica, l’ex team AlphaTauri (prima ancora Toro Rosso e Minardi) è in fase di rinnovamento del suo impegno in F1. Oltre al cambio di identità, l'arrivo di un nuovo management con l’ex Ferrari Laurent Mekies e Peter Bayer, la scelta di adottare dalla Red Bull tutte le possibili soluzioni tecniche concesse da regolamento, nei mesi scorsi era sempre più insistente la voce di un possibile trasferimento delle sede principale da Faenza a Milton Keynes. Dal nome alla collocazione geografica, una Racing Bulls sempre più inglese “Red Bull” e sempre meno italiana “Minardi”.

Questi legami molto stretti con il team di Milton Keynes, hanno scatenato intense critiche soprattutto da parte dell'amministratore delegato della McLaren Zak Brown che ha espresso le sue preoccupazioni sulla partnership tra Red Bull e RB.

"Da quello che ho capito, AlphaTauri si sta trasferendo nel Regno Unito, e credo che questo sia un vantaggio per entrambi i team. Quindi, questo team A/B e la comproprietà, che è un altro livello di team A/B, ci preoccupa molto per la salute e l'equità dello sport". In gergo per A/B si intendono tutte quelle attività in cui è possibile confrontare dettagliatamente i risultati di un processo/attività A con quelle di un processo/attività B, a vantaggio di chi può effettuare questo confronto.

In risposta alle affermazioni di Brown, il neo team principal della RB, Mekies, ha spiegato che questi sospetti sono infondati.

"Abbiamo un'ottima struttura a Faenza e pensiamo che sia la base migliore da cui partire", ha spiegato Mekies.

Ma non siamo soddisfatti di ciò che abbiamo oggi a Bicester in termini di infrastrutture. Non pensiamo di aver messo i nostri ragazzi nella migliore posizione possibile, semplicemente a causa della sua storia".

Bicester è un distaccamento tecnico con galleria del vento di proprietà della Red Bull e attualmente gestito dalla Racing Bulls.

"Era una struttura molto piccola che è diventata troppo grande. E l'avevamo perché usavamo la nostra galleria del vento a Bicester, cosa che non avviene più. Stiamo adesso costruendo una sede nuova di zecca a Milton Keynes, fuori dal campus Red Bull, e sarà una struttura all'avanguardia come quella che abbiamo a Faenza".

Ovviamente Mekies non ha negato che la presenza di una sede tecnica nel Regno Unito è particolarmente utile per attirare il personale che non è interessato a trasferirsi in Italia.

"Avremo più capacità, il che significa che se domani vogliamo rivolgerci al mercato del lavoro e trovare qualcuno che voglia rimanere nel Regno Unito, indipendentemente dal reparto, ora è possibile dividere un singolo reparto tra due sedi e, con la tecnologia di oggi, lavorare insieme", ha chiuso il francese in riferimento alla possibilità di far lavorare bene insieme due sedi molto distanti.

Foto interna www.ravennatoday.it

Leggi anche: Ricciardo sulla Racing Bulls: «Questa macchina è un'evoluzione, non una Mercedes rosa»

Leggi anche: Analisi tecnica Racing Bulls VCARB-01: la sorellina fa paura e punta al podio