Ricciardo sulla Racing Bulls: «Questa macchina è un'evoluzione, non una Mercedes rosa»
22/02/2024 21:35:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Le monoposto di Formula 1 sono in pista per la seconda giornata di test pre stagionali e, mentre Yuki Tsunoda è al volante della sua monoposto targata Visa Cash App RB, Daniel Ricciardo si è concesso ai microfoni di Sky Sport F1 Italia intervistato da Mara Sangiorgio. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Ricciardo è carico per il 2024

Ricciardo sulla Racing Bulls: «Questa macchina è un''evoluzione, non una Mercedes rosa»

Daniel Ricciardo, intervistato da Mara Sangiorgio ha dichiarato: "Mi sento bene. La pausa è stata lunga, non vedevo l'ora di ritornare. Questa macchina è un'evoluzione di quella che avevamo ad Abu Dhabi, non è una Mercedes rosa".

L'australiano parlando sempre della monoposto ha poi aggiunto: "La macchina è bilanciata, adesso dobbiamo trovare più carico aerodinamico".

Il pilota del team di Faenza ha poi detto la sua opinione riguardo alla possibilità di essere la nuova "Aston Martin del 2023", monoposto che ad inizio stagione aveva sorpreso tutti. Queste le sue parole: "Non credo che anche noi saremo una grande sorpresa come è stata l'Aston Martin lo scorso anno, lo spero, ma non credo. Penso che miglioreremo durante la stagione diventando più forti, ma ad inizio anno spero nella top ten. Non siamo ancora a livello di un podio o di una vittoria. C'è tanta gente nuova all'interno della squadra, abbiamo bisogno di ancora un po' di tempo insieme e poi troveremo la velocità. La prima gara non sarà una favola come lo è stata per l'Aston nel 2023".

Ricciardo ha poi parlato dei nuovi innesti che quest'anno sono arrivati all'interno del team: "Laurant e Alan sono nuovi per il team ma portano tanta esperienza. Puoi avere molte persone nuove nella squadra ma non cambia tutto per uno o due nuovi innesti, è il mix di tutti che crea una team forte". 

Continuando l'intervista ha poi analizzato i suoi ultimi anni trascorsi in Formula 1 dicendo: "Ho imparato tanto in questi anni. Mi alleno da solo e adesso ho ritrovato un buon feeling. Nel 2021 è stato un anno difficile, come anche il 2022. Durante quella stagione avevo perso l'amore e la confidenza per questo sport. Era il momento di cambiare, avevo perso il mio contratto ma grazie a questo ho avuto la chance di semplificare la mia vita facendo attività esterne alla pista, questo mi ha forzato a cambiare e sono molto felice di questo. Quando si chiude una porta se ne apre un'altra"

L'australiano infine ha detto la sua opinione riguardo la RB20, monoposto della Red Bull, nonché team maggiore della scuderia con sede a Faenza: "La macchina dell'anno scorso era bellissima e adesso arrivano qui con una vettura molto diversa. Ieri erano molto forti ma è ancora presto per parlare. Hanno però avuto un grande coraggio ad osare così tanto. Newey fa paura".

Leggi anche: Sainz: «Spero per il bene della F1 che ci saranno più vittorie come Singapore 2023»

Leggi anche: Test Bahrain - Top Speed: Haas come Red Bull. Austriaci giù di motore o effetto scia?


Tag
test | formula 1 | bahrain | ricciardo | racing bulls |