Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/02/2024 19:15:00

Red Bull, Pérez fuori nel 2025? Marko: «Decisione in estate». Su Sainz...


News di Fabrizio Parascandolo

Helmut Marko ha parlato delle diverse opzioni di mercato a disposizione della Red Bull per scegliere chi sarà il compagno di Max Verstappen nel 2025.

Pérez rischia? Le parole di Marko

Queste le dichiarazioni dell'austriaco al quotidiano "Kleine Zeitung": "Checo ci deve far vedere delle prestazioni costanti".

"È chiaro che non può guidare sempre al livello di Verstappen, ma se arrivasse secondo in campionato con una o due vittorie, sarebbe sicuramente un bel punto di partenza per il 2025".

"Da un lato è un posto molto ambito, dall'altro lato è un sedile eiettabile, perché nessun compagno di squadra può reggere il confronto con Max e questo può diventare rapidamente demoralizzante", ha detto Helmut Marko.

I possibili sostituti

Nella lista dei papabili sostituti del messicano nel 2025, figurano i nomi di Daniel Ricciardo e Yuki Tsunoda, attualmente in forza nel team "minore" della Red Bull.

L'ottantenne austriaco ha parlato così dei due piloti: "Per entrambi non si tratta solo di performare per rimanere in Formula 1, ma anche della possibilità di essere promossi in Red Bull. Questa opportunità vale per chi avrà la meglio nella stagione all'interno del team".

Eppure, altri profili sono stati accostati alla squadra campione del mondo, tra cui quelli di Alexander Albon e Carlos Sainz.

Marko ne ha parlato così: "Albon non è un'opzione per noi: ha un contratto [con la Williams, ndr] fino al 2025. Sainz, invece, probabilmente vuole prendere una decisione prima di noi"; e spiegando, in conclusione, che la Red Bull può permettersi di aspettare fino al termine della pausa estiva.

 

Leggi anche: Red Bull pronta per il Bahrain: le parole di Verstappen e Pérez

Leggi anche: Russell e la sicurezza in F1: «Non è ancora abbastanza»

Leggi anche: Caso Horner, la frustrazione della Ford: «Manca trasparenza»

Leggi anche: Ferrari può vincere il Mondiale Costruttori, ma quanto è importante?