Quest'anno la Formula 1 durante il campionato disputerà ben 24 gare, facendo così diventare il mondiale 2024 il più lungo di sempre nella storia di questo sport. Con una tendenza che va sempre più verso l'aumentare degli appuntamenti, già da diversi mesi si parla di come far fronte a questo fenomeno. I team hanno infatti iniziato già ad alternare i meccanici, così da concedere loro qualche turno di riposo. Questa soluzione, però, non è ovviamente adottabile per i piloti che scendono in pista.
Come riportato da racingnews365, a questa domanda ha risposto il tre volte campione del mondo Max Verstappen, che da sempre è contrario a disputare troppe gare durante un anno. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
Max Verstappen ha dichiarato: "Sento che abbiamo già superato il limite di gare. So di essere ancora molto giovane, ma so anche che non lo farò per altri 10 anni se si fanno 24 gare. È una questione di qualità piuttosto che di quantità e l'ho già detto, non è sostenibile".
L'olandese ha poi aggiunto: "Mi piace molto correre e lo faccio molto anche al di fuori della F1, ma a un certo punto si comincia a considerare la qualità della vita e quanto si sta via, facendo lo sport che si ama. Ad un certo punto preferirei essere a casa e concentrarmi su altri progetti. Ora non è un problema ma so che tra un paio d'anni sarà molto diverso quindi, di sicuro, dovremo esaminare la questione perché se dovessi iniziare a ruotare i piloti, sarebbe un po' folle".
Il pilota della Red Bull ha poi concluso il suo intervento dicendo: "Io la penso così e probabilmente anche altri piloti la pensano così, ma dipende dalla F1 e da ciò che vuole fare con il suo sport".
Leggi anche: Red Bull, le prime parole di Horner dopo la fine delle indagini: «Squadra forte e unita»
Leggi anche: F2, vetture riprogettate in direzione Formula 1. Bearman: «L'ala posteriore crea più resistenza aerodinamica»