Dopo diversi anni di stadi anche la vettura di Formula 2 è finalmente cambiata, andando sempre di più nella direzione delle attuali Formula 1 ad effetto suolo. Il campionato propedeutico scatterà, come la Formula 3, questo fine settimana in Bahrain e i giovani piloti sono agguerriti più che mai per cercare di conquistare il titolo dopo una stagione che ha visto Frederik Vesti e Theo Pourchaire darsi battaglia fino all'ultimo giro di Abu Dhabi.
Il britannico Oliver Bearman, pilota del team Prema in forza alla Ferrari Driver Academy, intervistato dal sito web della F2 ha discusso delle principali modifiche apportate alla vettura quest'anno. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
Ollie Bearman ha dichiarato: "Le differenze tra la vettura dell'anno scorso e questa sono principalmente dovute all'ala posteriore. Crea un po' più di resistenza aerodinamica, il che si spera significhi che il DRS sarà più efficace. Quindi le gare e i sorpassi dovrebbero essere leggermente più facili e rendere il tutto ancora più interessante".
Il britannico ha poi aggiunto: "La deportanza creata con questa vettura è più dal fondo rispetto alla vecchia auto, ci sono canali per l'aria che passano sotto la vettura. È un po' diverso rispetto all'anno precedente e speriamo di poter seguire più da vicino gli altri concorrenti e, di conseguenza, migliorare le gare".
Come Oliver, anche Zane Maloney disputerà nel 2024 il suo secondo anno in categoria e, dopo aver provato la nuova vettura, ha dichiarato: "Se qualcuno guidasse un giorno con la vecchia e un giorno con la nuova, non percepirebbe differenze sostanziali. Ma dopo aver fatto un anno intero con la vecchia, si sentono quelle piccole differenze. È un modo diverso di guidare in certe curve, ma in generale sono abbastanza simili".
Il barbadiano ha poi terminato il suo intervento dicendo: "In alcune aree è un po' diverso, come ad esempio nelle zone ad alta velocità, le ali sono nuove e quindi i livelli di deportanza sono un po' diversi, ma quando si scende in pista si capisce che si tratta sempre di una vettura di F2, con un turbo, pneumatici Pirelli e ruote da 18 pollici. Le cose importanti si sentono allo stesso modo".
Leggi anche: Obiettivo 2025, Kimi Antonelli inizierà un programma di test al volante della W13
Leggi anche: GP Bahrain, è il giorno della verità per Red Bull. Horner non parteciperà alla conferenza stampa
Foto copertina twitter.com
Foto interna twitter.com