Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/03/2024 19:30:00

Ferrari, Leclerc «Sorpreso dal gap con Red Bull, P2 massimo risultato. Gara? Lotteremo»


News di Alessio Ciancola

"Non potevo fare di più". Sono queste le parole con cui, via radio nel corso del giro di rientro al box, Charles Leclerc ha commentato il suo ultimo giro in Q3, nel corso della qualifica del GP dell'Arabia Saudita. Un giro con cui il ferrarista è stato in grado di centrare quello che era l'obiettivo minimo, ma anche più realistico dato lo stato di grazia di Max Verstappen e la Red Bull, di piazzarsi in seconda posizione nella griglia di partenza della gara di domani.

Una qualifica non priva di difficoltà per la Scuderia e per lo stesso Leclerc, costretto a guidare una vettura non perfetta in situazioni di gomma nuova, e anche a gestire la strategia della qualifica dopo che il suo primo giro in Q1 è stato rovinato dalla bandiera rossa causata dalla Haas di Hulkenberg. Una bandiera che, di fatto, lo ha costretto a completare la sessione (dopo il restart) con gomme usate e senza aver siglato, per pochissimi istanti, un tempo valido prima della neutralizzazione.

Una sessione che, appena sceso dalla sua SF-24, è stata commentata dallo stesso Leclerc che, per prima cosa, ha commentato in generale la sua giornata, spiegando anche il motivo del doppio giro di riscaldamento in Q3, finalizzato a rodare la gomma soft per avere più fiducia nel giro lanciato. Un risultato che, però, lascia aperto ogni scenario per la gara di domani.

"Nel primo run in Q3 abbiamo provato qualcosa di diverso nella preparazione del giro, mentre nel secondo ho messo tutto insieme e ho ottenuto il massimo a cui la macchina potesse ambire. Sono contento, è un peccato essere più lontani del previsto ma spero ci possa essere una sorpresa positiva e sfidare la Red Bull".

Charles ha poi parlato in maniera più accurata della gara, mostrandosi fiducioso delle sensazioni e dei dati mostrati dalla sua Rossa in configurazione gara.

"Sicuramente abbiamo lavorato molto rispetto alla passata stagione. Abbiamo molta fiducia nei long run, dobbiamo concentrarci su noi stessi e dovremo sfruttare tutto ciò che abbiamo per la gara".

Prima di congedarsi il monegasco ha rivolto un invito di pronta guarigione al suo compagno di squadra, Carlos Sainz, oggi operato di appendicite a Jeddah, elogiando poi il sostituto dello spagnolo, Oliver Bearman, per l'ottimo lavoro fatto dopo essere stato chiamato in extremis a mettersi al volante della Ferrari.

"Intanto spero che Carlos recuperari velocemente. Bearman ha fatto un lavoro eccezionale, con una sola sessione di libere. È stato a suo agio, sono contento per lui. È stata una giornata speciale e domani sarà la sua prima gara in Ferrari. Speriamo di fare entrambi una bella gara per aiutare il team".

Leggi anche: UFFICIALE: Bearman sotto investigazione, il motivo

Leggi anche: Ferrari, Corriere: «Newey è sul mercato, occasione da non perdere»

Foto copertina media.ferrari.com