Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/03/2024 07:30:00

Ferrari, Briatore: «Leclerc? Sottovalutato. Hamilton senza macchina non farà la differenza»


News di Alessio Ciancola

È una notizia che tiene banco da oltre un mese: Lewis Hamilton sarà pilota ufficiale della Scuderia Ferrari a partire dalla stagione 2025. Un accordo che sancisce il colpo del secolo per la Formula 1, dando vita a quello che, di fatto, è il connubio tra team e pilota più vincenti nella storia del Circus. Un accordo che, sembra, sia stato fortemente voluto dal presidente del Cavallino, John Elkann, mosso dalla sia da una personale stima nei confronti del britannico e sia dagli indubbi benefici che l'epta iridato porterà in Italia: esperienza, conoscenze di un team rivale, visibilità e valore aggiunto al volante.

Un accordo che, inoltre, mostra la volontà dellla casa di Maranello di tornare a vincere, andando ad aggiungersi alle altre mosse operate dal leader di Stellantis che, negli ultimi 12, ha ingaggiato Frédéric Vasseur come nuovo team principal, nuovi tecnici da diversi team rivali e ha rinnovato il contratto di Charles Leclerc che, con Lewis, comporrà un vero e proprio dream team. Un accordo che, come inevitabile fosse, ha scatenato l'opinione pubblica e molti, tra gli addetti ai lavori, in queste settimane hanno commento la vicenda.

Tra questi, tramite un intervento a Radio Rai 1, c'è anche l'ambassador della F1, nonché ex team principal del team Benetton e Renault, Flavio Briatore che, per prima cosa, ha commentato quello che l'attuale stato di forma del team diretto da Fréd Vasseur: uno stato in cui la Rossa appare chiaramente come la seconda forza in campo, un ruolo inadatto alla sua storia e al suo blasone.

"La Ferrari può essere la seconda forza del mondiale, ma non è una posizione adatta alla Ferrari. Deve migliorare la macchina, con questi distacchi nessun pilota può fare la differenza".

Briatore ha poi elogiato quello che è l'attuale pilota del Cavallino, Charles Leclerc, a suo dire molto sottovalutato, con cui Lewis Hamilton invece farà molto fatica a confrontarsi. Non solo, poiché sempre parlando dell'inglese, il manager piemontese ha sostenuto che senza una monoposto adatta egli non sia in grado di fare la differenza e sopperire con il talento alle mancanze tecniche.

"Se fosse già oggi in Ferrari, farebbe le stesse cose di Leclerc, che è un pilota veloce. Il monegasco è sottovalutato, Hamilton farà fatica a stargli davanti. Piloti come Hamilton se la macchina non è competitiva, ci mettono poco di loro".

Il proprietario del Bilionaire, ha poi proseguito commentando quello che è attualmente il miglior pacchetto in circolazione in F1: il duo Red Bull e Max Verstappen, assolutamente dominante, forse di più che nel 2023 e capace di far rivivere accoppiate storiche della storia del Circus.

"Quest’anno Red Bull è ancora più competitiva, superiore rispetto allo scorso anno e ha un divario enorme con le altre. Max Verstappen dà 8 decimi a tutti, non sbaglia mai. La combinazione con la Red Bull è terrificante, come lo era Senna con McLaren, Alonso con la Renault o Schumacher con la Ferrari".

Leggi anche: Ferrari, Nugnes: «SF-24 non scalda le gomme e ha poco carico. Si dovrà osare»

Foto copertina twitter.com

Leggi anche: F1ComeNessuno Video - Elkann approfitta del caos RedBull