Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/03/2024 07:15:00

Ferrrari, Hamilton stupito dall’esordio di Bearman: «Fenomenale»


News di Alessio Ciancola

Ammettiamolo senza mezzi termini: il protagonista assoluto del GP dell'Arabia Saudita è stato, a furor di popolo, Oliver Bearman, il giovane 18 enne britannico chiamato in extremis dalla Scuderia Ferrari a sostituire Carlos Sainz, il pilota titolare che nella notte tra prove libere e qualifiche è stato costretto al ricovero d'urgenza per un'operazione di appendicite, lasciando di fatto vacante il sedile della sua SF-24.

Sedile vacante che il team principal della Rossa, Fréd Vasseur, ha deciso di affidare al giovane inglese, già presente a Jeddah per il campionato di F2, rendendolo il più giovane britannico ad aver iniziato un Gran Premio, e il più giovane pilota mai schierato dalla casa di Maranello. Una chiamata che avrebbe fatto tremare le gambe a molti, ma a cui il piccolo "Ollie" ha brillantemente risposto, adattandosi velocemente alla macchina, alle procedure, a svariati settaggi e riuscendo a sfiorare la Q3 al sabato e finire ampiamente in zona punti al termine della gara, battendo piloti ben più esperti e blasonati come Lewis Hamilton e Lando Norris.

Una prestazione, dati alla mano, impressionante e che ha colpito l'intero paddock, tanto da spingere quello che in qualche modo sarà il suo successore alla Ferrari, Lewis Hamilton, a lodare questo debutto in F1, definendolo addirittura "fenomenale" e dicendosi certo che l'adolescente britannico sarà una futura stella del Circus iridato.

Come riportato dalla testata inglese "Crash.net", il sette volte campione del mondo ha speso delle belle parole verso il talento della Ferrari Driver Academy, sostenendo che per lui ci sarà sicuramente ampio spazio nella Formula Uno del futuro.

"Essere tirato fuori dalla tua serie e messo direttamente su una Ferrari, in un top team, e dover andare direttamente in qualifica senza molti giri e cose del genere, penso sia complesso. E il lavoro fatto da Bearman è stato davvero fenomenale. Ciò dimostra che è davvero una brillante stella del futuro".

Parole di elogio che ha deciso si spendere anche Charles Leclerc, suo compagno di squadra in Ferrari, che ha definito incredibile la prestazione del rampante pilota di Formula 2.

"Tutti hanno notato quanto sia talentuoso. E immagino che sia solo questione di tempo prima che arrivi qui in Formula 1".

Un esordio che, con tutta probabilità, porterà Bearman ad avere un sedile in Haas nel 2025, andando a realizzare quello che lui stesso ha definito un sogno d’infanzia ad una specifica domanda dopo Jeddah.

"È un sogno d'infanzia che mi piacerebbe realizzare. Devo continuare a spingere in F2 per assicurarmi di poter ottenere quel posto: questo è il mio obiettivo per quest'anno".

Leggi anche: Ferrari, Briatore: «Leclerc? Sottovalutato. Hamilton senza macchina non farà la differenza»

Leggi anche: F1ComeNessuno Video - Elkann approfitta del caos RedBull

Foto copertina twitter.com