Il Gran Premio dell'Arabia Saudita è stato molto negativo per la Mercedes, con la W15 che si è dimostrata nettamente inferiore ai diretti rivali (Ferrari, McLaren ed Aston Martin, se si considera la Red Bull imbattibile).
Attraverso l'analisi della telemetria, cercheremo di capire i difetti della vettura e gli errori commessi dagli ingegneri nella messa a punto della stessa.
La squadra di Brackley ha deciso di montare su entrambe le monoposto un'ala posteriore molto scarica, probabilmente la più scarica della griglia.
Come si evince dal grafico qui in basso, in cui confrontiamo la velocità di Russell (linea verde acqua) con quella di Ocon (linea rosa) lungo un intero giro, l'inglese è più lento del francese in tre curve del primo settore (cerchi bianchi in sovraimpressione), proprio quello che richiede il maggior carico aerodinamico.
Non dimentichiamo che l'Alpine è stata l'ultima forza in Bahrain, dove il carico aerodinamico era praticamente identico per tutte le vetture.
Insomma, la scelta della Mercedes evidentemente non ha pagato: la W15 era piantata in curva, come dimostra quest'altro confronto tra Hamilton (linea verde acqua) e Norris (linea arancione) nel finale di gara.
Qui, a differenza del grafico precedente, abbiamo evidenziato anche l'impressionante differenza di velocità di punta, seppur condizionata dal drs a favore di Hamilton.
Eppure, si nota un'estrema difficoltà nelle curve veloci del primo settore (quarto cerchio bianco da sinistra in sovraimpressione).
Basti pensare che il sette volte campione del mondo ha perso oltre 1 secondo soltanto in quel tratto della pista. Non ci si stupisce, dunque, che non sia riuscito a superare il rivale nonostante il vantaggio in rettilineo.
Se lo scenario sarà simile sui prossimi tracciati a basso carico, in casa Mercedes dovranno inventarsi qualcosa per tornare a lottare al vertice, e qualcosa di rivoluzionario.
Leggi anche: Turrini preoccupato: «La Red Bull può vincere tutte le gare»
Leggi anche: Masolin ricorda l'incidente di Bianchi: «Volevo lasciare il motorsport»
Leggi anche: Pérez, clamoroso retroscena: jump start non visto dalla FIA
Leggi anche: Ferrari, Bearman si allena per l'Australia? Test a Fiorano con la F1-75
Foto interna www.f1-tempo.com