L'ex pilota di Formula 1 Giancarlo Fisichella ha espresso la sua opinione riguardo l'approdo di Lewis Hamilton in Ferrari che avverrà il prossimo anno. Come riportato dalla Gazzetta Dello Sport, l'italiano ha dichiarato: "Troverà un'atmosfera diversa dai team inglesi. Sarà come una famiglia. E Michael non sarebbe dispiaciuto all'idea di essere scavalcato nella classifica dei titoli iridati".
Quando è stata resa nota la notizia il pensiero di tutti è andato a Michael Schumacher che, con la Rossa ha vinto cinque dei suoi sette titoli mondiali e che, con l'arrivo di Lewis a Maranello potrebbe essere superato proprio con la stessa vettura. Secondo Giancarlo Fisichella però questo sodalizio sarebbe apprezzato proprio dal tedesco, il quale anzi, non sarebbe dispiaciuto se il britannico lo superasse nella classifica dei titoli iridati.
Le carriere di Hamilton e Schumacher si sono incrociate in Formula 1 dal 2010 al 2012. Da quel momento poi il britannico è entrato a far parte della Mercedes facendola diventare la scuderia pluri campione che conosciamo oggi. L'obiettivo di Lewis a partire dalla prossima stagione sarà quello di ripetere quanto fatto con la squadra tedesca anche a Maranello dove un titolo mondiale manca da sedici anni.
Giancarlo Fisichella parlando di questo ha dichiarato: "Di sicuro Michael sarebbe felice di vedere Lewis guidare per la Ferrari l'anno prossimo e vincere il campionato, perché no? Un consiglio che potrebbe dare Michael a Lewis? Gli direbbe semplicemente che la Ferrari è una squadra fantastica. È un po' diverso dai team inglesi in termini di atmosfera, somiglia più a una famiglia. Si sentirà subito ben inserito".
Per concludere la sua chiacchierata Fisichella ha poi parlato dello stato di salute attuale del pilota tedesco dicendo: "Non conosco le sue condizioni perché nessuno lo sa, ma gli auguro solo il meglio e spero che possa tornare presto. Schumacher sarebbe stato un ottimo team principal".
Leggi anche: Bearman come Piastri. Steiner mette in guardia la Ferrari: «Io lo ingaggerei subito»
Leggi anche: L'indiscrezione - Caso Horner, reclamo della dipendente al comitato etico della FIA
Foto copertina twitter.com
Foto interna twitter.com