Un opinionista olandese ha parlato del futuro di Verstappen, sempre più incerto a causa della situazione in casa Red Bull, consigliando a Vasseur di portare Max in Ferrari per affiancarlo a Hamilton.
Mike Hezemans, ex pilota GT e analista di F1, si è espresso così a riguardo: "Naturalmente, in Formula 1 un contratto non conta nulla".
"Se fossi [il team principal della Ferrari, Frédéric, ndr] Vasseur, porterei Verstappen in Ferrari. In questo modo avrebbe con sé i migliori piloti in griglia.
"Ma Hamilton vuole questo? Forse sì, credo che sarebbe una mossa intelligente e molto divertente. Succederà? Non credo; ma se Verstappen dovesse andare alla Ferrari, darebbe una sorta di spinta alla squadra", ha concluso Hezemans.
Insomma, quella lanciata da Hezemans non è altro che una provocazione a Vasseur, ribadendo le qualità del tre volte campione del mondo.
Il trasferimento di Verstappen alla Ferrari, con tutta probabilità, non accadrà (quantomeno per il 2025). Ma se dovesse diventare realtà, cosa succederebbe a Leclerc?
Il monegasco verrebbe rimpiazzato dal suo acerrimo rivale sin dall'infanzia, venendo di fatto tagliato fuori dall'obiettivo che sta perseguendo da tutta la vita: diventare campione del mondo in Rosso.
A quel punto, però, si spalancherebbe per lui la possibilità di sostituire Max in Red Bull, assicurandosi una vettura estremamente competitiva almeno per il prossimo anno.
Resta una suggestione, ma l'eventuale passaggio di Verstappen alla Ferrari darebbe, come detto da Hezemans, una nuova aria alla scuderia di Maranello.
Leggi anche: Quando la Ferrari era una «bestia»: GP d'Australia 2022
Leggi anche: Da Vettel a Bearman: 6 riserve che hanno stupito in F1
Leggi anche: FIA, il nuovo regolamento ha fallito: l'involuzione dello spettacolo dal 2022 ad oggi
Leggi anche: F1: Pirelli svela le mescole scelte per Suzuka, Cina e Miami
Foto copertina www.ferrari.com