Roberto Chinchero, giornalista e opinionista per Sky Sport F1 e Motorsport.com, ha parlato dei possibili scenari per il futuro di Oliver Bearman, giovane pilota cresciuto in Ferrari.
L'italiano ha affermato: "Personalmente credo che per una carriera - come ha fatto anche George Russell in Williams - di un pilota che comunque il prossimo anno avrà 19 anni; trascorrere una, due, tre stagioni alla Haas, nel caso di Bearman, non è assolutamente una cattiva opportunità".
"Ollie [soprannome di Oliver Bearman, ndr] ha fatto un ottimo lavoro, ma la parte più difficile diventa poi andare a limare quel mezzo secondo che c'era tra lui e Leclerc a Jeddah; giustamente direi anche. Quello diventa una fetta grossa del lavoro".
"Un'esperienza in Haas per lui può essere molto formativa e; se riuscirà a convincere la Ferrari di essere il futuro, dovrà semplicemente aspettare il momento giusto, che potrà arrivare nel 2027 o '28".
"Oggi sembra lontanissimo, ma lui avrà 22 anni. Quindi, voglio dire, parliamo comunque di un ragazzo giovanissimo".
"Non bisogna mettergli troppa pressione, non bisogna mettergli troppa fretta. Ha fatto qualcosa di veramente importante, però bisogna ritornare a mettere i piedi per terra, e lui [Bearman, ndr] è il primo - probabilmente - a saperlo", ha detto Chinchero in conclusione.
E voi, cosa ne pensate? Secondo voi, Oliver Bearman avrà la possibilità di crescere in Haas, prima di ambire a un sedile Ferrari in futuro? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Leggi anche: «Vasseur, prendi Verstappen in Ferrari»: la suggestione dall'Olanda
Leggi anche: Quando la Ferrari era una «bestia»: GP d'Australia 2022
Leggi anche: Da Vettel a Bearman: 6 riserve che hanno stupito in F1
Leggi anche: FIA, il nuovo regolamento ha fallito: l'involuzione dello spettacolo dal 2022 ad oggi
Foto copertina sport.sky.it
Foto interna www.ferrari.com