L'azienda petrolifera saudita Aramco, colosso di livello mondiale, vorrebbe acquisire interamente l'Aston Martin. Ma non è finita qui, punta a convincere Max Verstappen ed Adrian Newey a sposare il progetto.
Nel corso dell'inverno, l'Aramco è diventata ufficialmente "title sponsor" (inserendo, quindi, il suo nome) dell'Aston Martin.
L'obiettivo della compagnia araba è quello di contribuire allo sviluppo di carburanti sempre più sostenibili, pur mantenendo una forte competitività, specialmente con i nuovi regolamenti del 2026.
Insomma, le ambizioni sono molto alte, così come quelle di Lawrence Stroll, attuale proprietario della maggioranza delle quote del team.
Vista, però, la costante crescita di interesse dell'Arabia Saudita nei confronti della Formula 1 (lo confermano i numeri fatti registrare a Jeddah nel corso dell'ultimo GP, ma anche la nuova costruzione del circuito di Qiddiya, che entrerà in calendario non prima del 2027), l'Aramco starebbe valutando l'opzione di rilevare l'Aston Martin.
L'obiettivo primario, nel caso in cui tale operazione vada in porto, sarebbe quello di portare Max Verstappen ed Adrian Newey a far parte della squadra.
Un ipotetico arrivo di queste due figure fondamentali, eventualmente reso possibile dalla situazione caotica in casa Red Bull - legata al caso Horner - farebbe della scuderia un forte candidato al titolo mondiale nei prossimi anni.
E voi, cosa ne pensate? Queste clamorose manovre di mercato (tra Aramco e l'Aston Martin, così come tra il team e il binomio Verstappen - Newey) andranno a buon fine?
Se ciò dovesse succedere, la squadra diventerà un punto di riferimento in F1? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Leggi anche: Ferrari: Sainz o Bearman in Australia? Deciderà la FIA, i dettagli
Leggi anche: Chinchero sul futuro di Bearman: «Ferrari? Deve aspettare il momento giusto»
Leggi anche: «Vasseur, prendi Verstappen in Ferrari»: la suggestione dall'Olanda
Leggi anche: Quando la Ferrari era una «bestia»: GP d'Australia 2022