Leggi l'articolo completo su formula1.it

21/04/2024 11:35:00

FIA, adesso basta: sei la VERGOGNA della F1


Articolo di Fabrizio Parascandolo
In occasione del GP della Cina, la Federazione Internazionale si è dimostrata nuovamente un organo inadeguato alla Classe Regina del motorsport.

In occasione del GP della Cina, la FIA si è dimostrata nuovamente un organo amministrativo inadatto e non all'altezza della Formula 1.

L'episodio

Nel corso del diciannovesimo giro della gara disputata a Shanghai, la Stake di Valtteri Bottas ha riscontrato un problema al motore, che ha costretto il pilota a dare forfait.

Da quel momento in poi è successo quanto segue: Bottas è sceso dalla sua vettura, qualche commissario ha iniziato a cercare di spingere la monoposto per metterla in sicurezza e sono passati quattro giri (uno solo con bandiera gialla in quel tratto, i restanti tre in regime di Virtual Safety Car).

Tutto ciò è stato seguito da una Safety Car, ma soltanto nel corso del ventitreesimo passaggio. Questo significa che sono trascorsi quasi 10 minuti - sì, avete letto bene, quasi 10 minuti - prima che venisse fatta entrare in pista una Safety Car in pista, in una situazione che la richiedeva in maniera evidente.

Si rischia sempre la tragedia

Cosa sarebbe successo se un pilota avesse avuto un problema ai freni e fosse andato lungo proprio in quella curva, scontrandosi con la monoposto, Bottas o i commissari? Non vogliamo neanche immaginarlo.

Per fortuna della F1 è andato tutto più che bene, ma non si può ogni volta scherzare con il fuoco. Purtroppo, l'impressione è che non si cambierà rotta prima che effettivamente succeda qualcosa di molto grave, che dovrebbe essere sempre evitata.

Insomma, anche oggi abbiamo avuto una dimostrazione plateale di quanto l'organo amministrativo della FIA sia la vergogna di questo sport.

Adesso basta, è il momento di modificare drasticamente il modo di operare, altrimenti prima o poi andrà a finire male. Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: BREAKING: FIA risponde al caso Aston Martin - Ferrari, la decisione su Sainz

Leggi anche: Ferrari: Sainz spiega il suo errore in Q2, ma non vuole parlare di Leclerc

Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «Obiettivo podio». E sulla tensione con Sainz...

Leggi anche: UFFICIALE: La decisione della FIA sull'episodio Sainz - Alonso

Foto interna www.fia.com

Foto interna twitter.com