Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/04/2024 13:00:00

Hamilton alla Ferrari «solo questione di ego», secondo Ecclestone


News di Fabrizio Parascandolo

Bernie Ecclestone ha commentato il trasferimento di Lewis Hamilton alla Ferrari per il 2025, definendolo "soltanto una questione di ego".

Le parole di Ecclestone

Queste le dichiarazioni dell'ex direttore esecutivo della FOM a RacingNews365"È stata una mossa [di mercato, ndr] molto, molto strana".

"Toto [Wolff, ndr] si è fidato molto di più di lui e credo che si siano avvicinati per motivi di ego... entrambi. Non credo che ci sia mai stato un tipo di rapporto in cui entrambe le parti potessero fidarsi dell'altro. Evidentemente non c'era, perché è per questo che Hamilton ha deciso improvvisamente di andarsene".

"È stata una grande sorpresa, nel senso che non capivo perché l'abbia fatto: perché non ha aspettato fino al termine della stagione? La gente pensa di aver fatto un affare intelligente ingaggiandolo, ma io penso che sia una questione di ego anche per lui [Hamilton, ndr] aver puntato tutto [sulla Ferrari, ndr]".

"Fred Vasseur [team principal della Ferrari, ndr] lo conosceva fin dagli esordi, e credo che John Elkann [presidente, ndr], dal suo punto di vista, ne abbia fatto una questione di ego; perché è riuscito ad accaparrarsi uno dei migliori piloti della Formula 1, il miglior pilota della Formula 1, secondo l'opinione di molte persone".

"Sono cose che succedono, un insieme di circostanze che si uniscono", ha detto in conclusione Ecclestone.

E voi, cosa ne pensate? La scelta - di Hamilton e della Ferrari - di unire le forze per cercare di tornare alla vittoria insieme è solo questione di ego? Ma soprattutto, questo binomio sarà effettivamente vincente? Fateci sapere la vostra con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: Sainz è più completo di Leclerc? Villeneuve: «Il talento non basta»

Leggi anche: Fuori Sainz, dentro Hamilton. Errore della Ferrari? Parla Villeneuve

Leggi anche: Pérez sicuro di restare in Red Bull, ma sarà davvero così?

Leggi anche: Power Unit 2026, Horner: «Siamo 70 anni dietro la Ferrari»

Foto copertina mercedes-benz-archive.com

Foto copertina it.wikipedia.org

Foto interna twitter.com