Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/05/2024 18:00:00

LIVE - Prove Libere 1 GP Miami 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. Il Circus è atterrato sul suolo americano questa settimana. Siamo in Florida, dove a Miami si terrà il terzo evento della sua storia. Nonostante sia un tracciato ancora così giovane, i dirigenti della categoria hanno pensato si prestasse bene ad ospitare un weekend Sprint, il secondo della stagione. I team e i piloti potranno dunque contare solo su un'unica sessione di prove libere per poter valutare al meglio il potenziale della vettura e prepararla per le Shootout di questa sera. 

A differenza degli altri anni, non c'è più il vincolo di mantenere il set-up scelto per la mini-gara anche per il GP di domenica. I tecnici avranno a disposizione del tempo al termine della Sprint di domani per applicare eventuali correttivi alla vettura nel caso in cui lo dovessero ritenere opportuno. 

La Formula 1 è in America, basta questo per spiegare i vari caschi/tute e livree speciali pensate dalle varie squadre e conducenti per il weekend. Ci sarà tanto blu al box Ferrari, che oltre ad omaggiare l'impegno sul suolo statunitense va anche a sigillare la fresca partnership siglata con il main sponsor HP.

Mentre attendiamo di immergerci nella prima ora di attività in preparazione al sesto GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C2 come Hard, C3 come Media e C4 come Soft (foto: X, Pirelli).

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 18:30 italiane.

LIVE

Si chiude qui la prima e unica ora di libere a Miami. Vi diamo appuntamento alle 22:30 per assistere assieme alle Qualifiche Sprint che determineranno la griglia di partenza della mini-gara di domani pomeriggio (fuso orario italiano). 

Grazie per essere stati con noi, buon proseguimento di serata.

19:35 - La classifica finale. 

Foto: Formula1.com

19:31 - Finisce qui! Verstappen chiude la sessione al comando girando in 1'28''595, poi Piastri e Sainz. Norris chiude 16° non cercando minimamente il tempo restando concentrato sull'analisi degli aggiornamenti portati in pista dalla McLaren.

19:30 - Bandiera a scacchi!

19:29 - Piastri in P2: 1'28''700, Sainz 1'28''711, Russell 1'28''784

19:29 - 1'28''595, Verstappen si porta in testa. 

19:28 - Tsunoda, Ricciardo, Sargeant e Alonso hanno deciso di conservare un treno di Soft andando ad utilizzare soltanto Medium e Hard.

19:26 - Sergio Perez si prende il comando: 1'28''868 su Soft. 42 millesimi di vantaggio su Russell, 111 su Sainz e 144 su Hamilton.

19:25 - Verstappen non è riuscito a migliorarsi con le C4 lamentandosi dell'eccessivo surriscaldamento.

19:23 - Russell mette a segno il miglior tempo su Soft: 1'28''910, seguono Sainz 1'28''979, Hamilton 1'29''012. 

19:17 - Differente strategia in Williams, Sargeant monta le Medie.

19:16 - I conducenti stanno rientrando ai box. Mancano poco più di 13 minuti al termine della sessione.

19:14 - Fa tanto caldo a Miami: 51°C d'asfalto. La Soft potrebbe non essere il compound migliore in queste condizioni

19:14 - Albon è il primo a montare gomma Soft C4.

19:09 - Norris orttiene il secondo tempo su Hard: 1'29''495. Piastri precede le Mercedes in P4: 1'29''692, sempre mescola C2 bianca.

19:08 - Verstappen continua a girare in 1'32''508. 

19:07 - La classifica. Tempi realizzati con Media C3 per Perez, Hamilton, Russell, Zhou e Verstappen. Gli altri su Hard C2.

Foto: Formula1.com

19:05 - Si migliora Sainz: 1'29''331

19:02 - Verstappen è sceso in 1'32''5 al suo settimo passaggio consecutivo su Medie

19:01 - Sainz si mette a dettare il passo su mescola Hard: 1'29''346. Questo è un buon riferimento

18:59 - Verstappen è un martello: 1'32''8, 1'32''9, 1'32''8, 1'33''0, 1'32''9.

18:58 - Hamilton sale in P2 su Medie: 1'29''759, Russell terzo in 1'29''768 (M)

18:56 - Sainz sale in P3 con gomma Hard: 1'29''936. Perez resta la comando in 1'29''632 siu Medie.

18:55 - Dopo aver lasciato i box, Verstappen ha ripreso a girare in 1'32''9. Simulazione di passo gara per lui

18:54 - Sainz ha ladciato i box pochi istanti fa riprendendo l'attività.

18:53 - Verstappen arriva lungo in fondo al rettilineo che porta all'ultima curva del tracciato. Max sfrutta l'ampia via di fuga per tornare in pista.

18:52 - La McLaren ha deciso di equipaggiare soltanto una monoposto degli attesissimi upgrade: la vettura scelta è quella di Norris.

18:50 - Perez sale momentaneamente in testa: 1'29''632. Verstappen lascia i box.

18:49 - Nonostante la sessione sia stata bloccata per diversi minuti, Verstappen, Magnussen, Sainz, Ocon, Bottas e Hulkenberg restano ai box.

18:48 - Leclerc aveva ottenuto soltanto un 1'32''099. Il monegasco stava completando il suo primo vero giro veloce al momento dell'errore

18:47 - Semaforo verde! Riprende la sessione

18:44 - La SF-24 di Leclerc è stata rimossa dal circuito. 

18:41 - Charles nell'errore è stato comunque molto bravo. Perde la vettura in una zona molto stretta e non appena si accorge di perdere il retrotreno va in testacoda evitando il contatto con le barriere. 

18:39 - Dal box chiedono a Leclerc di spegnere la vettura per non surriscaldare il motore. Charles è costretto a scendere dalla monoposto. Sessione terminata per lui. 

18:39 - Bandiera rossa!

18:37 - Leclerc si gira. Bandiera gialla in pista. Zona complicata. Charles deve fare manovra, ma è in un punto piuttosto stretto

18:36 - Norris, Alonso, Stroll e Albon ai box.

18:35 - Verstappen si mette davanti: 1'31''071 su Medie. Perez terzo alle spalle di Lewis: 1'31''361 (M).

18:35 - Hamilton al comando in 1'31''127 su Medie

18:33 - La stragrande maggioranza dei conducenti monta mescola Hard C2, Zhou, Hamilton, Verstappen, Perez e Russell su Media C3.

18:32 - Soltanto le Williams restano ai box.

18:32 - Subito in azione le Sauber, le Alpine e le McLaren seguite da Magnussen, Hamilton, Alonso, Sainz, Ricciardo, Stroll, Tsunoda, Leclerc e Verstappen.

18:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la prima e unica ora di prove libere in Florida.

18:27 - Le condizioni meteo: cielo sereno e vento, temperatura della pista 48°C, ambiente 28°C, umidità 58%.

18:25 - Tolte queste piccole novità visive, c'è attesa per l'upgrade portato in pista dalla McLaren. Un aggiornamento molto corposo con cui la squadra di Woking cercherà di battere la compagine di Maranello e avvicinarsi un po' ai leader del mondiale: la Red Bull.

18:24 - Un Paddock vestito di colori nuovi rispetto al solito. La Ferrari si è dipinta di blu, mentre la Racing Bulls sarà molto riconoscibile in pista grazie alla sua livrea arcobaleno.

18:23 - Possiamo dare il via alla diretta delle prove libere del GP di Miami

18:23 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. 

Foto copertina: X, Ferrari

Leggi anche: Red Bull, il castello «sta crollando». Schumacher: «Vergognoso e triste» permettere che accada

Leggi anche: In Haas non c'è correlazione dati, tre GP per verificare gli upgrade