Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati per la diretta della seconda Sprint Race della stagione sul circuito della Florida. Verstappen è sempre l'uomo da battere, mentre la Ferrari, anche se è stata capace di conquistare la seconda piazza con Leclerc e la quinta con Sainz, potrebbe avere del filo da torcere per portare a casa un buon risultato nel corso del weekend.
L'aggiornamento della McLaren (ne abbiamo parlato qui) sembra funzionare piuttosto bene e anche se Norris e Piastri non dovrebbero creare dei grossi problemi durante la Sprint, data la sesta e nona posizione di partenza, ci si attende che poi soprattutto Lando riesca ad alzare il livello nel corso delle qualifiche e successivamente del GP di domani.
Ieri abbiamo avuto delle temperature piuttosto elevate, attorno ai 50°C d'asfalto, il che significa che i piloti dovranno fare molta attenzione alle mescole che andranno ad utilizzare a breve. La sosta non è obbligatoria nella Sprint Race, quindi dovremmo assistere ad un lungo stint su gomma Media C3, o al più su Hard C2 (molto dipenderà dalle temperature presenti attualmente in pista).
Mentre attendiamo di immergerci nell'azione della Sprint Race sul tracciato della Florida, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C2 come Hard, C3 come Media e C4 come Soft (foto: X, Pirelli).
Il giro di formazione è programmato per le 18:00 italiane.
18:49 - Ricordandovi che Norris è sotto investigazione per aver attraversato la pista a piedi in occasione del suo ritiro, vi diamo appuntamento alle 22:00 per la qualifica che stabilirà l'ordine di partenza per il GP di domani.
Grazie per essere stati con noi. Buona serata.
18:48 - La classifica finale!
Foto: Formula1.com
18:41 - Ho sbagliato i conti. Hamilton chiude in P16, Alonso in P17 e Magnussen in P18 dopo aver scontato la penalità. A breve la classifica!
18:39 - Hamilton riceve un Drive Through per aver superato i limiti di velocità in pit lane!! Tsunoda eredita la P8, Lewis dovrebbe finire in P16 e Magnussen in P17.
18:37 - Gara piuttosto monotona se non fosse stato per il duello tra Magnussen e Hamilton. Capiamo la strategia di Kevin, che sapendo avrebbe perso la posizione su Lewis ha cercato di resistere il più a lungo possibile per aiutare Hulkenberg a terminare settimo. Però vogliamo dire solo una cosa: a che prezzo? Alcune manovre sono state molto discutibili. La sicurezza prima di tutto.
18:35 - Finisce qui!!!! Vince Verstappen!! Davanti a Leclerc, Perez, super Ricciardo, Sainz, Piastri, Hulkenberg e Hamilton (riuscito all'ultimo a prendersi la P8 su Tsunoda). Questi i piloti a punti.
19/19 - 1'30''8 Verstappen, 1'31''0 Leclerc, 1'31''4 Perez, 1'31''6 Ricciardo. Gran bel ritmo di Leclerc.
19/19 - Ultimo giro!!
18/19 - Ricciardo resiste ancora in P4 con Sainz rimasto sempre a 6 decimi.
17/19 - Tsunoda e Hamilton superano Magnussen. Yuki in P8 su Soft, Lewis in P9.
16/19 - Magnussen riceve 20'' di penalità complessivi per aver guadagnato terreno su Lewis tagliando la pista.
Nel mentre arriva l'investigazione per l'estrema difesa vista su Hamilton durante il giro 15.
15/19 - Hamilton attacca Magnussen, Kevin (che oramai non ha nulla da perdere) difende la posizione arrivando lunghissimo alla staccata chiudendo la porta su Hamilton che è costretto ad alzare il piede e farsi superare anche da Tsunoda.
14/19 - Tolte le varie penalità, la situazione è rimasta sempre la stessa da quando la Safety Car è tornata ai box al terzo giro.
14/19 - In tutto questo Magnussen mantiene l'ottava posizione facendo prendere del margine a Hulkenberg. Nico si trova in P7 a 4'' da Kevin e Hamilton
13/19 - FIA - Investigato anche Hamilton per aver superato il limite di velocità in pit lane
12/19 - FIA - Magnussen riceve 10 secondi di penalità per essersi avvantaggiato nella lotta con Hamilton lasciando il tracciato. Mentre arriva la sanzione, Magnussen taglia nuovamente la pista e finisce nuovamente sul taccuino dei commissari.
10/19 - La classifica
Foto: Formula1.com
10/19 - 1'31''5 Verstappen, 1'32''0 Leclerc, 1'31''3 Perez
9/19 - 1'31''0 Verstappen, 1'31''3 Leclerc
9/19 - FIA - Norris sarà investigato dopo la gara per aver attraversato il tracciato a piedi.
8/19 - Verstappen guida la gara con 1''4 su Leclerc, poi segue Perez a 3''4, Ricciardo a 1'', Sainz a 6-7 decimi, Piastri a 6-7 decimi, Hulkenberg a 1''6, Magnussen a 2''. Kevin sarebbe l'ultimo pilota ad andare a punti e al momento sta resistendo brillantemente agli attacchi di Hamilton.
7/19 - FIA - Norris finisce sotto la lente dei commissari per aver atttraversato la pista a piedi
6/19 - Ricciardo resta a 5 decimi da Perez. Il messicano si trova a 3'' da Leclerc. Charles insegue Verstappen a 1''4
5/19 - Perez supera Ricciardo e si riprende la P3 persa in partenza
5/19 - Giro veloce di Verstappen: 1'30''415. Leclerc fa 1'30''807
5/19 - FIA - Gli steward non prenderanno alcun provvedimento per l'incidente che ha visto coinvolto Norris e le Aston Martin al via
4/19 - Bandiera verde!! Riprende la gara
3/19 - La classifica
Foto: Formula1.com
3/19 - SC - Si ritira anche Stroll
2/19 - SC - Pit stop lungo per Stroll. Ha perso un giro restando ai box.
2/19 - SC - Sembra sia stato Alonso ad innescare tutto andando a contatto con Stroll e Hamilton. Norris invece viene colpito senza alcuna colpa da Stroll.
1/19 - Si deve ritirare Lando Norris!! Alonso prosegue lento per una foratura. Ai piloti viene chiesto di transitare dentro la pit lane per evitare i detriti.
1/19 - Ricciardo scatta bene prendendosi la P3 su Perez. Dietro invece potrebbe esserci stato un contatto tra Norris e le due Aston Martin!! Safety Car!!!
18:04 - Si spengono le luci del semaforo!! Scatta la Sprint Race!! 19 giri da completare!!
18:03 - Albon scatta dalla pit lane. Violato il parco chiuso.
18:01 - Corretta la scelta di non usufruire di un set Hard così da conservarlo per la gara. Ovviamente chi ha optato per un set di Media usata, farà una Sprint un po' più in sofferenza per avere un vantaggio in gara domani.
18:00 - Tra coloro che hanno montato gomma Media C3, Verstappen, Perez, Stroll, Alonso, Norris, Hulkenberg, Russell, Hamilton e Magnussen hanno deciso di adoperare un set usato
18:00 - Inizia il giro di formazione della Sprint Race a Miami!!
17:58 - Griglia di partenza e gomme selezionate per il primo stint: Tutti su Medie, soltanto Tsunoda e Sargeant su Soft nuove.
Fonte: Formula1.com
17:53 - Meteo: Il rischio di pioggia per questa sessione è dello 0%.
17:51 - FIA: Esteban Ocon dovrà scontare 10 secondi di penalità per l'unsafe release nei confronti di Leclerc. Sprint in salita per il francese che scatta in P13.
17:49 - Piero Ferrari, vice presidente dell'omonimo team, viene visto parlare con Adrian Newey. Il suo commento a 'Sky Sport F1': "Parlavamo del prossimo incontro di auto storiche. Adrian è un grande appassionato della Ferrari".
17:48 - Le parole di Frederic Vasseur, team principal Ferrari, a 'Sky Sport F1': "Possiamo fare dei punti nella Sprint. Non abbiamo potuto fare molti giri nel corso delle PL1, ma abbiamo recuperato bene in qualifica. Un ulteriore set di Soft con Leclerc? Non sarà un grande vantaggio"
17:45 - Temperature della pista circa 8°C più basse rispetto alle Qualifiche Sprint dovrebbero aiutare i piloti a conservare le gomme durante la mini gara. La Media C3 dovrebbe essere la più indicata.
17:42 - Diamo uno sguardo alle condizioni meteo: cielo prevalentemente soleggiato, temperatura asfalto 44°C, ambiente 29°C, umidità 56%.
17:37 - Contatto Ocon-Leclerc: Fortunatamente dai replay possiamo notare come l'impatto tra le due vetture sia avvenuto tra l'ala anteriore Alpine e la posteriore destra di Leclerc. I piloti utilizzeranno un altro set in gara. Corso un grande rischio comunque!
17:35 - La pit lane viene dichiarata chiusa! Albon resta ai box. Scatterà in P20 alle spalle del penalizzato Bottas (autore di un impeding ai danni di Piastri nelle SQ1)
17:34 - FIA: Ocon e Leclerc sotto investigazione per Unsafe Release. La colpa nel caso ricadrebbe sul francede dell'Alpine.
17:32 - Ocon e Leclerc hanno avuto un contatto nella corsia box. I meccanici Alpine non si erano accorti dell'arrivo della Ferrari. Sembra tutto in ordine sulla vettura di Charles.
17:31 - Ricordiamo che le mescole utilizzate adesso non comportano alcun vincolo, ci forniscono soltanto una prima indicazione delle strategie dei team.
17:31 - McLaren su Medie, Verstappen su Soft. Leclerc su Medie.
17:30 - Ricciardo lascia i box su gomme Medie, Perez con le Soft.
17:30 - Viene aperta la pit lane! I piloti hanno a disposizione solo un giro di verifica durante le Sprint. Nessuna prova di partenza.
17:28 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Ancora qualche istante e le vetture inizieranno a prendere posizione sulla griglia di partenza della Sprint Race statunitense.
Foto: Ferrari
Leggi anche: LIVE - Sprint Shootout GP Miami 2024
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Miami 2024
Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza per la Sprint Race di Miami
Leggi anche: La McLaren non massimizza la SQ di Miami, la Ferrari 'trema'