Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/05/2024 20:00:00

McLaren, Brown rivela: «Stella rifiutò il ruolo di team principal nel 2018»


News di Marco Sassara

La McLaren si sta lentamente rialzando. Non basta un risultato di livello per poter dire di essere definitivamente usciti dal tunnel, però la vittoria maturata a Miami, anche se fortuita per certi versi, non è certo venuta per caso. Il team ha fatto un grandissimo lavoro sotto la guida di Andrea Stella nel 2023, ingegnere chiamato a sostituire il dimissionario Seidl nel dicembre del 2022 nel ruolo di team principal, e poi è proseguito dando continuità al progetto nel 2024.

Il rifiuto nel 2018

A seguito della vittoria conquistata negli USA, Zak Brown (CEO McLaren) è stato invitato a partecipare al podcast ‘Beyond the Grid’, durante il quale ha rivelato un aneddoto riguardante proprio la promozione dell’italiano: “Gli avevo proposto di assumere il ruolo di TP già nel 2018. Mi disse di non sentirsi pronto e così lo nominai direttore delle performance. Anche nel 2022 però non mi diede un ‘sì’ immediato. Mi disse che voleva riflettere. È un tipo molto riflessivo. Credevo fosse pronto già nel 2018, ma adesso ha saputo dimostrarlo”, riporta ‘Formula1.com’.

Con Stella al comando, la McLaren ha decisamente cambiato passo e la vittoria in Florida è soltanto la ciliegina sulla torta di tutto il processo avviato dall’italiano. Vincere il mondiale, è attualmente fuori portata, quindi battere ogni tanto Verstappen è l’obiettivo massimo raggiungibile.

Brown: "A differenza degli altri TP, Stella non si lascia distrarre"

Brown è molto soddisfatto del modo in cui Stella cerca di motivare i suoi: Andrea è il primo a dare l’esempio con l’attenzione, la comunicazione e la trasparenza con cui svolge la sua attività. Non è interessato alla politica, gioca di squadra e nessuno lavora più di lui. Sa ascoltare ed è focalizzato esclusivamente sulla prestazione. A differenza degli altri team principal non si lascia distrarre dal resto. Per lui conta solo correre”.

Andrea è usuale chiamare le persone che fanno parte del gruppo dirigente ‘materiale per il campionato del mondo’. Stiamo tutti puntando nella stessa direzione, vogliamo potenziare il nostro team corse”, ha concluso secondo quanto riporta ‘Formula1.com’.

Foto: McLaren

Leggi anche: Verstappen chiede di abolire la regola che nega ad Antonelli la superlicenza

Leggi anche: Leclerc o Hamilton, chi tiferebbe Coulthard? Alcune relazioni complicano la scelta

Leggi anche: Marko a cuore aperto su Newey: «Ha perso la sua passione, si sta per ritirare»