Carlos Sainz era sotto investigazione ed a rischio penalità per impeding commesso ai danni di Alexander Albon nel corso della prima sessione di qualifiche del Gran Premio di Monaco. Il pilota Williams, in pieno giro lanciato, si è ritrovato il pilota Ferrari in traiettoria alla chicane delle curve 15 e 16 e ha perso un decimo e mezzo in termini di tempo, chiudendo la sue qualifiche al nono posto. La FIA ha analizzato l'episodio ed emanato la decisione UFFICIALE a riguardo.
La Federazione Internazionale ha deciso non sanzionare il pilota spagnolo, che ha fatto di tutto per evitare di essere di intralcio per il thailandese e dunque partirà in terza posizione nella gara di domani. Segue il documento ufficiale:
COMUNICATO - "Gli Steward hanno ascoltato il pilota della Vettura 55 (Carlos Sainz), il pilota della Vettura 23 (Alexander Albon), rappresentanti del team e recensito video, radio del team e in-car prove video e ho determinato che l'auto 23 stava effettuando un giro di spinta e ha catturato l'auto 55 la chicane alle curve 15/16. L'autista dell'auto 55 è stato informato dalla squadra dell'avvicinamento dell'auto 23. L'autista dell'auto 55 ha tentato di spostarsi il più velocemente possibile fuori dalla traiettoria per dare all'auto 23 spazio all'uscita della curva 16. Tuttavia, data la natura stretta della chicane e del Circuito di Monaco, la vettura 23 è stata influenzata dalla presenza della vettura 55 alla chicane. Il conducente dell'auto 55 ha dichiarato col senno di poi che forse avrebbe potuto uscire di strada traccia e quindi ha dato alla vettura 23 più spazio, ma ha ritenuto di non farlo inutilmente ostacolare la vettura 23 mentre prendeva le misure necessarie in pista per dargli spazio. Il pilota della vettura 23 è riuscito a completare il suo giro di spinta e nonostante ciò potrebbe aver perso un decimo e mezzo in termini di tempo ed è stato quindi inficiato, ha detto di esserlo, nel suo mente, "grigio" per quanto riguarda se è stato o meno inutilmente ostacolato dal Car 55. Lo ha fatto Non credo che questo fosse un chiaro caso di impedimento. Ha riconosciuto che la parte del Il circuito era particolarmente difficile per la sequenza di curve cieche e per la vettura 55 non avrei potuto vedere l'auto 23 avvicinarsi prima. Alla luce di quanto sopra non abbiamo intrapreso ulteriori azioni. Si ricorda ai concorrenti che hanno il diritto di ricorrere in appello contro determinate decisioni degli Steward, ai sensi dell'Articolo 15 del Codice Sportivo Internazionale della FIA e Capitolo 4 delle Regole Giudiziarie e Disciplinari della FIA, entro i termini applicabili. Gli Steward.Le decisioni dei commissari sportivi sono prese indipendentemente dalla FIA e si basano esclusivamente su una base giuridica sulle normative pertinenti, sulle linee guida e sulle prove presentate".
Leggi anche: UFFICIALE - Sainz e Hulkenberg sotto investigazione: penalità in arrivo? Il motivo
Leggi anche: UFFICIALE - Penalità per Bottas dopo le Prove Libere del GP di Monaco: il motivo
Leggi anche: Red Bull, Perez: «Ferrari irraggiungibile. Vi svelo cosa sta succedendo»
Foto interna x.com