Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/06/2024 08:00:00

Turrini parla del futuro di Sainz: «Qualcosa non torna». E spiazza sul futuro di Newey...


News di Alessio Ciancola

Sono ancora fresce le indiscrezioni rilanciate dai media spagnoli nella giornata di ieri relativi al futuro di Carlos Sainz che, secondo i bene informati, avrebbe finalmente preso una decisione definitiva sul suo futuro, trovando una sistemazione per il 2025, anno in cui sarà costretto a lasciare la Ferrari per lasciare spazio a Lewis Hamilton. Il pilota numero 55, di fatto, avrebbe firmato il suo prossimo contratto, accettando però l'offerta di un team che, malgrado inizialmente si pensava sarebbe stato un top team, sembra potrà essere un team di media bassa classifica, forse una scuderia dal grande valore storico: tutto quindi lascia pensare che possa trattarsi della Williams, con il madrileno che dovrebbe prendere il posto di Logan Sargeant.

Nelle scorse settimane si era parlato molto di possibili destinazioni di primo livello come Red Bull, Mercedes oppure Audi, che entrerà nel mondiale con un team ufficiale nel 2026. Audi che però, a quanto pare, non sembra convincere appieno il figlio d'arte iberico, mentre le altre due opzioni sono tramontate nelle ultime ore, con il team campione del mondo che ha riconfermato Sergio Perez, e la Mercedes che appare sempre più decisa a promuovere il giovane Andrea Kimi Antonelli. Un effetto domino che, inevitabilmente, ha portato lo spagnolo a rivalutare i propri piani. Una serie di porte chiuse su cui è intervenuto, nel suo blog "Profondo Rosso", non sotrranedosi dal sottolineare quanto strano sia questo trattamento riservato ad un top driver che, recentemente, non ha perso occasione per mostrare il suo innegabile valore.

"A proposito di Audi, per inciso. Non trovate sempre più strana la storia di Sainz? La Ferrari lo mette alle porte per pigliare Hamilton e ci sta. Siccome Carlitos non è un pilota qualsiasi, immaginavo trovasse opzioni interessanti. In fondo è uno dei pochissimi ad aver battuto Red Bull, nel periodo recente. Invece. I Bibitari si tengono Perez [...] In Mercedes pare abbiano altre idee, per il dopo Lewis. McLaren sta a posto".

Una situazione che, probabilmente, porterà Carlos a scegliere tra Audi, su cui grava un grosso punto interrogativo, e Williams che però, a sorpresa, potrebbe piazzare un colpo da top team per tornare al vertice...

"Narrano che Sainz possa scegliere tra un team che ancora non c’è (Audi) o un team che boh, magari si prende Newey, ma insomma, definire Williams oggi una soluzione da top driver anche no. C’è qualcosa che non torna, almeno fin qui".

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Siamo sulla strada giusta. In Canada lotta tra noi, McLaren e Red Bull»

Leggi anche: Ferrari, simulazioni positive e sviluppi in arrivo: obiettivo vittoria anche in Canada?

Foto copertina x.com