Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/06/2024 18:00:00

LIVE - Prove Libere 3 GP Canada 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. A quanto pare, dopo un venerdì caratterizzato da sole e pioggia, anche oggi dovremmo attenderci delle condizioni miste per l'ultima sessione di libere e le qualifiche. Anche se questo non è certo lo scenario perfetto per i team di Formula 1, per noi spettatori invece, questo tipo di meteo potrà far sì che si crei un po' di scompiglio e che emergano dei risultati inaspettati.

Tipo quello che abbiamo avuto ieri al termine delle seconde libere con Alonso (Aston Martin), Russell (Mercedes) e Stroll (Aston Martin) ad essere i tre piloti più veloci. C'è attesa di veder girare in pista Max Verstappen, fermato ieri da un problema legato al recupero di energia circa a metà della seconda sessione. La Ferrari ha comunque dimostrato un ottimo stato di forma, soprattutto con Leclerc, che ha chiuso quarto pur montando gomme Medie.

Mentre attendiamo di immergerci nella terza ora di attività in preparazione al nono GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: Pirelli).

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 18:30 italiane.

LIVE

19:38 - Per il momento è tutto amici e amiche appassionate. Vi ringraziamo e vi diamo appuntamento per le qualifiche che scatteranno alle 22:00 orario italiano.

 

Buon proseguimento di serata.

19:37 - La classifica finale su mescola Soft C5.

Foto: Formula1.com

19:31 - Il tempo di Magnussen in P11 a panino tra Leclerc e Sainz, mi fa pensare che la Ferrari possa trovare qualcosa per la qualifica. I problemi di surriscaldamento freni non hanno permesso a Charles di estrarre il massimo dalla monoposto. 

Per contro la Mercedes sembra molto in forma e Verstappen è lì, in seconda posizione.

19:31 - Sainz sale in P12: 1'13''570

19:30 - Team radio di Leclerc: "Siamo troppo lenti". 

19:30 - Bandiera a scacchi!

19:29 - Verstappen si riprende la P2: 1'12''923

19:28 - Russell in P2: 1'12''957, Stroll in P3: 1'13''081

19:28 - Alonso in P8: 1'13''340, Perez in P9: 1'13''342. Leclerc non si migliora ed è 10°.

19:27 - Piastri conferma la P3: 1'13''266. Norris quarto in 1'13''274

19:26 - Tolto Hamilton che ha fatto il vuoto, da Verstappen secondo in 1'13''182 e Leclerc ottavo in 1'13''349 troviamo Piastri, Russell, Ricciardo, Norris e Alonso

19:25 - Verstappen si mette in seconda posizione a sei decimi da Hamilton: 1'13''182. Ricciardo in P5: 1'13''279

19:24 - Per ora Sainz resta 17° avendo girato in 1'13''999

19:23 - Norris si mette in P5: 1'13''293. Magnussen scavalca Alonso: 1'13''439

19:22 - Leclerc ottiene la P5 alle spalle di Verstappen: 1'13''349, poi Piastri 1'13''411, Norris 1'13''475, Alonso 1'13''577, Perez 1'13''660

19:20 - Secondo tentativo su Soft. Hamilton in testa: 1'12''549. Russell lo segue: 1'13''274, poi Ricciardo 1'13''279, Verstappen 1'13''289. In pista con gomma nuova Leclerc, Sainz, norris e Piastri.

19:18 - Albon si prende un rischio e va ad impattare contro il Muro dei Campioni. La macchina ha riportato un danno alla posteriore destra. Il pilota Williams procede lentamente per riportare la vettura ai box.

19:15 - La classifica dopo il primo tentativo su Soft. Soltanto i primi 11 piloti della lista hanno montato le C5. I piloti dalla 12° posizione detenuta da Alonso, in giù hanno proseguito l'attività conducendo simulazion di passo gara.

Foto: Formula1.com

19:12 - Sainz si migliora: 1'13''999, tempo che lo colloca in ottava posizione.

19:10 - Compare del graining sull'anteriore sinistra di Verstappen. L'olandese rientra ai box. Il pilota della Red Bull era su gomme Medie e questo è un importante campanello d'allarme per la gara. Se la C4 soffre il graining, figuriamoci la Soft. La comparsa del fenomeno deriva dall'asfalto nuovo e pista molto sporca a causa del maltempo. Dovesse piovere nuovamente stanotte, domani la gestione delle gomme potrebbe rivelarsi un problema non indifferente.

19:07 - Messaggio per chi segue le nostre analisi. Non penso di fare la consueta analisi di passo gara. La motivazione sta nel fatto che oggi i piloti stanno provando con carichi carburante molto diversi tra loro e rischieremmo solo di fare una grande confusione. La Red Bull gira costantemente sopra l'1'18'', mentre le Ferrari all'inizio della sessione erano tra l'1'17''basso e l'1'17''medio. Troppa differenza. Dedicheremo il nostro tempo ad altro tipo di analisi.

19:06 - Arriva Norris ad inserirsi in P2: 1'13''475

19:05 - Hamilton chiude il giro al comando: 1'13''464. Sargeant in P3: 1'13''892, 

19:04 - Nonostante i problemi Leclerc si mette a dettare il passo: 1'13''581, Albon in P2: 1'13''975, Russell 1'14''050, Sainz 1'14''168

19:03 - Leclerc lamenta ancora problemi con il surriscaldamento dei freni. Il disco anteriore sinistro tende a scaldarsi troppo e questo lo sbilancia troppo in frenata

19:02 - Russell è il nuovo leader: 1'14''279

19:00 - Leclerc ha tolto un po' di carburante, ma prosegue con la simulazione gara: 1'16''074 per lui su Media usata

18:59 - Sargeant sale al comando con le Soft: 1'14''355. Sainz a parità di gomma ottiene la P3 alle spalle di Alonso su Hard: 1'14''514

18:56 - La classifica quando siamo quasi alla mezz'ora. Gomma Hard per Alonso e Stroll, gli altri su Media.

Foto: Formula1.com

18:53 - Nella parte alta della classifica invece troviamo: 

Alonso 1'14''445 (H), Ricciardo 1'14''780, Stroll 1'14''854 (H), Norris 1'14''911, Verstappen 1'14''983.

18:51 - I piloti nelle retrovie, parlaimo di Sainz, Leclerc, Hamilton, Russell e Perez potrebbero aver simulato il passo gara su gomma Media. Per loro tempi compresi tra l'1'17'' basso e l'1'18''alto. Sainz ha il miglior riferimento in 1'17''193, Perez è il fanalino di coda di questa particolar classifica in 1'18''037 come miglior tempo.

18:50 - Leclerc è andato ai box dopo aver lamentato un surriscaldamento ai freni.

18:50 - Alonso al comando su Hard: 1'14''870.

18:47 - Sainz gira in 1'17''193, Leclerc torna ai box. Il suo miglior riferimento è 1'17''558

18:46 - Verstappen toglie qualcosa al proprio crono: 1'14''983. Secondo Gasly: 1'15''737

18:45 - Alonso sale in P2 su Hard: 1'15''790. Sembra comportarsi bene l'Aston Martin. Ricciardo in P3 con le Medie: 1'15''796

18:43 - Verstappen al comando: 1'15''495. Segue Magnussen in 1'16''199 poi Gasly 1'16''239

18:41 - Subito tanta attività. Verstappen, le Ferrari, le Alpine, le Mercedes e le McLaren tornano al lavoro con le Medie. Alonso su Hard

18:40 - I commissari sono stati velocissimi! Semaforo verde e la sessione riprende!

18:36 - Bandiera rossa! Zhou (Sauber) perde la vettura in curva-1 e va a picchiare a muro con il posteriore.

18:35 - Piastri e Norris montano le Medie, Stroll e Tsunoda hanno fatto un passaggio con le Hard.

18:34 - Gasly al comando: 1'16''412

18:34 - Errore di Verstappen al Muro dei Campioni. Max decide di tagliare la chicane per non correre grossi rischi.

18:33 - Perez precede Leclerc, Russell e Verstappen: 1'18''096 per il messicano. Tempi alti per ora.

18:32 - Piastri e Norris su Hard C3, gli altri su Medie C4

18:32 - Al momento solo le due Haas sono rimaste ai box. 

18:30 - Verstappen subito sul tracciato su gomma Media, seguono Perez, Russell, Leclerc, Hamilton, Sainz e Ocon sempre su Media. Attendiamoci anche qualche simulazione di passo gara dal momento che ieri non si è potuto girare molto.

18:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Iniziano le PL3

18:28 - Condizioni meteo: cielo sempre incerto, ma quantomeno la pista è asciutta per ora. Temperatura asfalto 35°C, ambiente 20°C, umidità 62%.

18:24 - Anche se la Red Bull, ieri sera, al termine delle libere 2 aveva negato che i problemi patiti da Verstappen potessero coinvolgere direttamente la power unit (ad essere colpito è stato il sistema di recupero dell'energia ERS), la squadra di Milton Keynes ha preferito smontare la terza PU, inviarla in fabbrica per ulteriori controlli e rimontare l'unità con cui l'olandese ha corso il GP di Monaco (dovrebbe essere la seconda specifica). Insomma, così tanto sicuri non sono.

18:23 - Buonasera a tutti amici e amiche appassionate.

 

Foto: Ferrari

Leggi anche: Alonso guida la classifica del venerdì: «Le qualifiche si reggeranno su una scommessa»

Leggi anche: GP Canada - Nuove componenti PU per 12 piloti. Verstappen bloccato ai box con la terza unità