Alonso, Russell, Stroll. Questi i piloti che sono riusciti a mettersi davanti a tutti nella seconda sessione di prove libere in Canada. L’attività non è stata per nulla facile dal momento che nonostante la pioggia sia stata costantemente presente nel corso della prima mezz’ora, i piloti hanno continuato ad utilizzare le gomme slick. Soltanto l’intensificazione nella seconda parte delle FP2 ha costretto tutti a passare alle Intermedie.
Ritrovatosi in cima alla lista dei tempi del venerdì, Fernando Alonso ha commentato così la propria performance al termine della giornata: “Il meteo ci ha messo tutti in difficoltà. Abbiamo potuto fare soltanto pochi giri, soprattutto durante la prima sessione. Le condizioni all’inizio delle FP2 hanno fatto sì che la pista non fosse mai realmente bagnata o completamente asciutta, per cui non possiamo considerarli dei veri e propri giri. Non possiamo fare affidamento su questa classifica”, riporta ‘F1i.com’.
Il due volte iridato non si fa illusioni, ma resta comunque fiducioso in vista di un sabato e di una domenica in cui conterà tantissimo prendere la giusta decisione: “Detto ciò, anche in qualifica potremmo avere le stesse condizioni, così come in gara. Quindi possiamo dire di aver fatto esperienza sotto questo aspetto. Adesso dobbiamo analizzare i dati e restare lucidi in vista delle prossime sessioni. Prendere la giusta decisione potrebbe farti guadagnare anche 5 secondi, prendere quella sbagliata potrebbe pregiudicare tutto il weekend”.
“Chi riuscirà meglio ad interpretare le condizioni dell’asfalto in qualifica potrà avere un grande vantaggio sugli altri. Le qualifiche saranno una scommessa costante su quale sarà la gomma giusta da utilizzare. Il tracciato era in buone condizioni nonostante il temporale pre-PL1. Credo che si sia fatto un buon lavoro con il nuovo asfalto. Dobbiamo continuare a girare per prenderci confidenza e capire se e dove possono emergere delle criticità in termini di aquaplaning”, ha concluso.
Foto: Aston Martin
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Canada 2024
Leggi anche: GP Canada - Nuove componenti PU per 12 piloti. Verstappen bloccato ai box con la terza unità