Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/06/2024 08:00:00

Mazzola commenta il regolamento 2026: «Ecco i tre aspetti fondamentali»


News di Fabrizio Parascandolo

Luigi Mazzola ha commentato a Race Anatomy la prima stesura del regolamento tecnico 2026, presentata dalla FIA lo scorso giovedì.

Il parere di Mazzola

Questa l'opinione dell'ex ingegnere della Ferrari a riguardo: "Io vedo tre aspetti [fondamentali, ndr] in questo cambiamento".

"Il primo è cercare di favorire i nuovi entrati, i nuovi costruttori. Questo può essere utile da un certo punto di vista, ma allo stesso tempo non so quanto sia vantaggioso per chi è sempre stato in questo mondo".

"Su questo mi riferisco soprattutto alla power unit, che cambia radicalmente; perché si va a un 50 e 50 [in percentuale, ndr] tra combustione ed elettrica, si parla di combustibili sostenibili e di situazioni di drs non più in vigore, dando priorità all'energia erogabile".

"Secondo aspetto: si vuole ridurre l'aerodinamica in maniera drastica - si parla del 30% - e di aumentare l'efficienza della macchin attraverso la riduzione del drag".

"Io sono molto favorevole perché, mantenendo la potenza e riducendo così tanto l'aerodinamica, le macchine diventano molto più difficili da guidare; ma anche da controllare in frenata, in trazione, nelle curve veloci o d'appoggio".

"Tutto ciò significa che il peso, l'importanza del pilota dovrebbe aumentare. Questo per me è molto positivo".

"Un altro aspetto su cui stanno lavorando è quello di, un'altra volta, rendere i sorpassi più facili. Tra l'architettura aerodinamica, tra l'ala anteriore, lo 'scivolo', quello che è; cercano in qualche modo di favorire i sorpassi, non avendo più grandi problemi con la scia".

"Se devo dire la mia, pur essendo il tutto ancora a grandi linee, io lo vedo abbastanza bene. Mi è piaciuto questo nuovo regolamento", ha chiosato Mazzola.

Qual è, invece, la vostra prima impressione della "Formula 1 che sarà" dal 2026 in poi? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: La FIA ne combina un'altra: l'errore è un regalo per Verstappen

Leggi anche: Ferrari, il retroscena: problemi di affidabilità dovuti ai sensori. La spiegazione di Bobbi

Leggi anche: Ferrari, scatta l'allarme affidabilità. Mazzola: «Ecco perchè stanno soffrendo»

Leggi anche: Cosa è successo alla Ferrari in Canada? L'analisi degli opinionisti di Sky

Foto copertina twitter.com

Foto interna twitter.com