Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/07/2024 16:30:00

LIVE - Prove Libere 2 GP Gran Bretagna 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it, bentrovati. Le prime prove libere sul bellissimo e affascinante circuito di Silverstone ci hanno restituito uno scenario abbastanza inatteso. Vedere le due McLaren nelle prime posizioni al venerdì, è già di per sé alquanto strano, e poi aggiungiamo uno Stroll in seconda posizione, lo diventa ancora di più. La ragione di questo è da ricercarsi nelle mescole usate dai piloti. Soft per Norris, Piastri e le due Aston Martin, mentre Red Bull, Mercedes e Ferrari hanno condotto il loro programma di lavoro andando ad utilizzare soltanto Hard C1 e Medium C2.

Era da tanto che la AMR24 non era equipaggiata da delle nuove componenti e finora il primo verdetto scaturito dalla pista non è affatto male. Nessuna novità invece per la Ferrari, che però, essendo decisa a comprende meglio il pacchetto a propria disposizione, ha deciso di spendere la mattinata a cpoondurre delle prove comparative che si spera possano portare a qualcosa di buono domani. 

Nelle prove libere 1 è stata concessa anche l'opportunità a dei giovani piloti di F2 di prendere confidenza con le vetture di F1. Abbiamo avuto Hadjar sulla Red Bull di Perez, Bearman sulla Haas di Magnussen, Doohan sull'Alpine di Gasly e Colapinto sulla Williams di Sargeant. Alla sessione di prove libere due saranno presenti soltanto i piloti titolari.

Mentre attendiamo di immergerci nella seconda ora di attività in preparazione al dodicesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C1 come Hard, C2 come Media e C3 come Soft (foto: X, Pirelli).

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 17:00 italiane.

LIVE

18:06 - A Silverstone sembre l'ombrello per girovagare nel Paddock. Per il momento è tutto, vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento a domani alle 12:30 per assistere assime alle PL3.

 

Buona serata.

Marco Sassara

18:04 - La classifica finale! Ricordiamo che Verstappen non è riuscito a trovare il tempo (errore) con il suo secondo set di Soft.

Foto: Formula1.com

18:00 - Bandiera a scacchi!

17:56 - Bella McLaren e bella Red Bull. Verstappen non lo si vede nei primi posti della classifica dei tempi perché ha commesso un errore nel suo secondo tentativo buono su Soft. Il fatto che Perez sia in P3 però ci fa dire che dovremo aspettarci ancora una bella lotta tra Norris e Max nel corso di questo weekend. La Ferrari sperimenta ancora. Per la Rossa si prefigura una battaglia con la Mercedes, alla quale si potrebbe unire l'Aston Martin, che sembra poter essere in grado di spingersi in avanti grazie agli aggiornenti portati a Silverstone.

17:55 - La simulazione passo gara è praticamente terminata. I piloti rientrano ai box.

17:54 - Il tracciato si sta facendo umido e scivoloso. Ha iniziato a piovere a Silverstone!

17:53 - Hulkenberg rientra ai box, gli altri sono tutti in pista.

17:52 - La McLaren è molto veloce, ma la Red Bull non è affatto distante

17:51 - Piastri fa 1'31''822 dopo aver montato le Medie. Norris fa 1'31''9, Verstappen 1'32''0

17:50 - Leclerc in 1'32''4, Sainz in 1'32''7.  Carlos ha da poco effettuato un passaggio ai box passando dalle Soft alle Medie.

17:46 - Piastri rientra ai box dopo aver fatto due passaggi sull'1'33''. Aveva percorso solo 8 giri in configurazione passo gara. Norris fa 1'31''8 su Medie, Hamilton 1'31''9 su Soft, Verstappen 1'31''673 su M.

17:45 - Norris continua in 1'32''5 poi 1'32''1 M, Leclerc 1'32''7 M, Hamilton 1'32''149 S, Verstappen 1'32''171 M. 

17:43 - I tempi scaturiti su gomme Soft. 

Foto: Formula1.com

17:40 - Leclerc fa 1'31''961. Verstappen continua in 1'31''972. Norris in 1'31''665, Piastri in 1'32''069 (S).

17:39 - Quello di Verstappen era un giro lento perché poi stampa un 1'32''009. Norris apre con un 1'31''656 (M), Piastri con un 1'31''859 (S).

17:38 - 1'35''414 il tempo d'attacco di Verstappen su Medie in simulazione di passo gara.

17:37 - Dai box fanno sapere ai piloti che potrebbe arrivare la pioggia già prima della conclusione di questa sessione.

17:36 - Con il secondo set di Soft Perez riesce a raggiungere la P3 e a mettersi dietro alle due McLaren e a battere Hulkenberg: 1'26''983

17:34 - Verstappen torna al lavoro con il set di Medie usato, Perez tenta il giro veloce su Soft nuova.

17:33 - A Silverstone stanno arrivando dei nuvoloni carichi di pioggia. Andrà sicuramente a piovere durante la notte.

17:32 - Norris al comando: 1'26''549. Hulkenberg resta terzo, Verstappen sesto senza migliorare il proprio crono.

17:30 - Si nota una Ferrari SF24, quella di Leclerc, fare molta fatica nei tratti veloci della pista. Il monegasco lotta molto con il sovrasterzo. Inoltre si nota anche un po' di porpoising... Anche se i tempi al momento dicono altro, la monoposto di Sainz sembra comportarsi meglio sul tracciato.

17:28 - Piastri si mette davanti: 1'26''880, ma all secondo posto c'è uno strepitoso Hulkenberg: 1'26''990.

17:27 - Leclerc sta girando in pista con la vettura provvista degli aggiornamenti che la Ferrari ha portato negli ultimi weekend. Nessuna novità a Silverstone. Charles fa il miglior tempo in 1'27''150

17:26 - Sainz in P2 su Soft: 1'27''249 a 16 millesimi dl tempo di Max che monta gomma Soft nuova.

17:24 - Stroll in P2 su Soft 1'27''274, poi Bottas 1'27''381, Alonso 1'27''386

17:22 - Il recap dei tempi con i piloti che hanno concluso il loro run su gomme Medie. Fanno eccezione Verstappen su Soft, Bottas Stroll e Hulkenberg su Hard. Verstappen messo a segno un 1'27''831 su Medie ad inizio sessione.

Foto: Formula1.com

17:19 - Norris in P4: 1'27''850

17:17 - Sainz migliora ancora dopo aver detto alla radio che la pista stava diventando più lenta: secondo posto, 1'27''756 su Media usata e vecchia configurazione della SF24 (vettura precedente agli ultimi aggiornamenti).

17:15 - Verstappen abbassa il riferimento: 1'27''233 su Soft. Leclerc è secondo in 1'28''084, Hamilton e Sainz 1'28''101, Norris 1'28''157, Russell 1'28''180, Piastri 1'28''369. Tranne Max, gli altri sono su Medie

17:15 - C'è Verstappen che fa il guastafeste montando gomma Soft.

17:11 - Verstappen resta leader nonostante sia ai box. Norris terzo 1'28''157, Russell 1'28''180, Piastri 1'28''369, Leclerc 1'28''453, Tsunoda 1'28''589, Perez 1'28''622, Sainz 1'28''666

17:10 - Hamilton in P2: 1'28''101

17:06 - Passaggio ai box per Verstappen

17:06 - Perez e Magnussen sono sul circuito su Medie

17:04 - Verstappen sale al comando: 1'27''831Seguono Norris 1'28''157, Russell 1'28''180, Leclerc 1'28''453, Hamilton 1'28''468, Sainz 1'28''666, Piastri 1'28''733

17:03 - Tranne Perez e Magnussen gli altri sono tutti in pista su gomme Medie C2. Soltanto Bottas, Stroll e Hulkenberg stanno usando le Hard. Temperature piuttosto basse

17:01 - Piastri va in pista con gomme Medie. Il pilota aveva avuto un problema lato power unit al termine delle PL1 (era stato costretto a fermare l'auto all'inizio della pit lane). Secondo quanto riporta 'Sky Sport F1' sembrerebbe essersi risolto tutto per il meglio.

17:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la seconda ora di libere a Silverstone.

16:58 - Sta per uscire il film sulla F1 girato da Brad Pitt e Lewis Hamilton. Di seguito gli ultimi aggiornamenti a riguardo

Svelato il nome e la data di uscita del film della Formula 1

16:58 - Condizioni meteo: cielo coperto, temperatura pista 29°C, ambiente 18°C, umidità 71%.

16:57 - Aggiornamenti: Gasly ha sostituito alcuni elementi della power unit, il primo extra non previsto per la stagione 2024. Per questo sarà costretto ad una partenza dal fondo dello schieramento.

16:56 - Manca ormai poco all'inizio della sessione. 

16:56 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Bentrovati

Foto: X, Ferrari

Leggi anche: GP Gran Bretagna - A Norris le PL1 davanti a Stroll, prove di comparazione in Ferrari

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Gran Bretagna 2024