Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/07/2024 15:30:00

LIVE - Qualifiche GP Gran Bretagna 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Siamo già giunti al primo momento topico del weekend, la qualifica del GP di Gran Bretagna. Piove a Silverstone. Ha piovuto nel corso delle Prove Libere 3 ed ha continuato a farlo anche durante la Sprint Race di Formula 2. Le condizioni non sono certo ottimali, ma i piloti hanno già avuto modo di fare un po' di pratica questa mattina su gomme Intermedie, quindi ci si apsetta che arrivino in Q1 preparati e pronti ad estrarre il massimo potenziale dalle rispettive vetture.

Dall'ultima sessione è emersa una Mercedes particolarmente in forma sul bagnato e di conseguenza potrebbe anche riuscire a togliersi qualche bella soddisfazione. Alle sue spalle McLaren, Red Bull e Ferrari sono vicine, dunque dovremmo avere delle qualifiche particolarmente intense e divertenti. I meccanici della Rossa questa mattina hanno deciso di equipaggiare entrambe le monoposto con le vecchie specifiche, rinunciando così alle più recenti novità. Campanello d'allarme od occorre avere una comprensione migliore del nuovo pacchetto aerodinamico? Speriamo di ricevere una risposta da Vasseur questo pomeriggio subito dopo le prove ufficiali.

Mentre attendiamo di immergerci nella seconda ora di attività in preparazione al dodicesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C1 come Hard, C2 come Media e C3 come Soft (foto: X, Pirelli).

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 16:00 italiane.

LIVE

17:25 - Per il momento è tutto, vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento alle 16:00 di domani per vivere assieme le emozioni del GP di Gran Bretagna.

Buona serata

Marco Sassara

17:22 - Leclerc soltanto 11°. Difficoltà in casa Ferrari, dietro anche alla Haas di Hülkenberg con Sainz.

⚠️Sotto investigazione Stroll e Alonso per alcuni episodi dubbi avvenuti in pit lane. Stroll ha lasciato la corsia box con semaforo rosso (in concomitanza con la bandiera rossa di Perez in Q1), mentre Fernando non ha rispettato le indicazioni del direttore di gara.

17:21 - Risultato qualifiche.

Foto: Formula1.com

17:11 - Pole position di Russell. Prima fila tutta Mercedes che ottiene il massimo dalle condizioni miste (Le Q1 sono iniziate sul bagnato e sul finale ha anche piovuto un po'). Norris terzo, Verstappen quarto. 

Lando Norris può fare il veggente. Lo aveva detto giovedì: "Sarà una lotta tra noi, le Red Bull e la Mercedes". E così è stato. Queste le nostre indicazioni sui long run dopo le PL2.

GP Gran Bretagna - Analisi passo gara PL2: Verstappen inganna tutti, Mercedes possibile sorpresa

17:10 - Russell 1'25''819, davanti a Hamilton 1''25''990. Norris terzo già ai box. Verstappen in P4, poi Piastri, Hulkenberg, Sainz, Stroll, albon e Alonso.

17:08 - Bandiera a scacchi!! Riescono a non prenderla Piastri, Sainz e Alonso. 

17:07 - Sainz e Piastri lasciano i box, al limite con il cronometro. Potrebbero rischiare di prendere bandiera. Con loro anche Alonso.

17:07 - Le vetture tornano in pista. La temperatura dell'asfalto è di 22°C, ambiente di 15°C.

17:05 - La Ferrari è momentaneamente dietro anche alla Haas. Davanti all'Aston Martin, ma alle spalle di Hulkenberg. Gran bel confronto tra Mercedes e McLaren, Verstappen paga un po' i danni al fondo rimediati nell'uscita di pista in Q1, l'olandese nell'occasione è stato sorpreso dall'arrivo della pioggia.

17:03 - Russell si prende la pole position davanti a Norris: 1'26''024. Lando fa 1'26''030, Hamilton 1'26''196, Piastri 1'26''237, Verstappen 1'26''350, Hulkenberg 1'26''401, Sainz 1'26''509, Stroll 1'26''798, Alonso 1'26''917, Albon 1'27''008

17:02 - Norris in pole provvisoria 1'26''030, davanti a Hamilton 1'26''196.

17:01 - Piastri leader: 1'26''237 davanti a Verstappen 1'26''350.

17:00 - In Red Bull hanno ancora approfittato della sosta tra Q2 e Q3 per sistemare il fondo di Verstappen.

16:59 - Le Mercedes sono le ultime ad abbandonare la pit lane. Gomme nuove per entrambi.

16:58 - Norris, Alonso, Piastri, Verstappen, Sainz, Albon , Hulkenberg e Stroll lasciano i box su gomme Soft. Udate per Alonso, Albon e Stroll.

16:57 - Condizioni d'asciutto al momento.

16:57 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q3 a Silverstone. 12 minuti a disposziione dei piloti per conquistare la pole position.

16:56 - Tante difficoltà in casa Ferrari.

16:55 - All'interno della top-10 del GP di Gran Bretagna abbiamo: 2 McLaren, 2 Mercedes, 2 Aston Martin, 1 Red Bull, 1 Ferrari, 1 Haas e 1 Williams. Un capolavoro di Hulkenberg e Albon.

16:53 - La classifica e gli eliminati: 11° Leclerc (Ferrari), Sargeant (Williams), Tsunoda (Racing Bulls), Zhou (Sauber), Ricciardo (Racing Bulls).

Foto: Formula1.com

16:51 - Sainz settimo, Leclerc eliminato.

16:50 - Stroll si porta in P10 ed elimina Leclerc!! Charles eliminato in undicesima posizione!

16:50 - Alonso in P2, Verstappen in P6. Leclerc è decimo

16:49 - Piastri in P2. Leclerc sale in P8 e fa scendere alonso e Verstappen fuori dalla Top-10

16:49 - Bandiera a scacchi! Ultimo giro!

16:47 - Ora migliorano tutti con gomma nuova: P1 per Norris 1'26''559, poi Russell 1'26''766, Hamilton 1'26''770, Hulkenberg 1'26''847, Piastri 1'26''945, Sainz 1'27''149. Alonso in P9, Verstappen in P10, Leclerc in P12

16:45 - 3 minuti e 30 al termine. 

16:44 - Piastri al comando con gomma Soft nuova: 1'26''945

16:43 - Secondo la FIA adesso la pista fornisce il grip ottimale, condizioni asciutte.

16:42 - Sainz al vertice in 1'27''149, poi Alonso 1'27''279, Verstappen 1'27''366, Norris 1'27''432.

16:42 - Leclerc migliora, ma è nono: 1'27''667

16:41 - Alonso in testa: 1'27''279, Albon in P5 con 1'27''553. Leclerc dice di non sentirsi a proprio agio con questo set di Soft.

16:40 - Hamilton sale in P3 1'27''549, Russell in P9 con 1'28''105.

16:39 - Norris il nuovo leader: 1'27''432. Verstappen in P6 alle spalle di Hulkenberg

16:38 - Sainz al vertice in 1'27''540, poi Piastri 1'27''631, Alonso 1'27''652

16:37 - Tutti su gomma Soft. Leclerc su mescola usata, così come Piastri, Hamilton, Sainz, Norris e Russell, gli altri utilizzano dei treni nuovi.

16:36 - Nel frattempo, Verstappen potrebbe aver danneggiato il fondo nell'uscita di pista fatta sul finale della Q1

16:35 - Dalle indicazioni che ci arrivano, ha smesso di piovere e non dovrebbe piovere almeno nell'arco della Q2.

16:34 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q2! 15 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la Q3!

16:28 - Finisce quiiii! Gli eliminati: 16° Bottas (Sauber), Magnussen (Haas), Ocon (Alpine), Perez (Red Bull), Gasly (Alpine).

Foto: Formula1.com

16:27 - Leclerc si migliora ed è terzo 1'30''496

16:27 - Hamilton leader 1'29''547, poi Russell 1'30''106, Sainz 1'30''557.

16:26 - Bandiera a scacchi!! Ultimo giro.

16:26 - Sainz sale in P2, Verstappen in P5. Leclerc in P10.

16:25 - Piastri in testa: 1'30''895, poi Norris e Hulkenberg. 

16:24 - Ha iniziato a piovere! Sbaglia Verstappen nel tentativo veloce sorpreso dalla pioggia.

16:23 - FIA: Notato Alonso per essersi inserito nella coda di vetture che stavano attendendo il semaforo verde in modo non conforme alle indicazioni del direttore di gara.

16:22 - Hulkenberg al comando: 1'31''929.

16:20 - A minuti dovrebbe tornare a piovere! Semaforo verde! Si lascia la pit lane su gomma Soft

16:19 - FIA: Notato Stroll per aver lasciato la pit lane icon il semaforo rosso!! Investigazione al termine della sessione

16:15 - La classifica sotto bandiera rossa. Tempi ottenuti su Intermedie

Foto: Formula1.com

16:12 - Mancano 7 minuti e 30 alla fine della Q1. Anche Leclerc stava perdendo la vettura come ha fatto Checo sempre alla Copse. Charles è stato più bravo a controllare.

16:11 - La colpa è di Perez!!! Checo va in ghiaia alla Copse con gomma Soft!! Pista ancora umida in quel tratto.

16:10 - Bandiera rossa!!

16:09 - Gomma soft per Perez e Sainz. Ai box Hamilton, Russell e Verstaooen. Magnussen sale in P6 con le Intermedie: 1'37''805

16:08 - Hamilton 1'37''134, poi Russell 1'37''215, Verstappen 1'37''420

16:07 - Leclerc è il primo a montare gomma Soft. Si riavvicinano i nuvoloni neri al circuito.

16:07 - La pista si sta asciugando, anche se resta particolarmente bagnata in alcune curve veloci come Copse.

16:05 - Verstappen al comando: 1'37''518. Poi Norris 1'37''607, Hamilton 1'37''759, Russell 1'37''800, Leclerc 1'38''039, Albon 1'38''048, Piastri 1'38''284, Perez 1'38''348, Sainz 1'38''511

16:04 - Nel frattempo Ricciardo ha ricevuto una reprimenda per aver perso il controllo della vettura in pit lane, nel tentativo di scaldare le gomme. Per lui si tratta della prima in stagione.

16:02 - Tanto vento ora. La pista potrebbe asciugarsi più in fretta rispetto alle FP3 di questa mattina.

16:01 - Hulkenberg e Magnussen ai box. Gli altri in pista con le mescole a banda verde!

16:00 - Avendo piovuto fino a poco fa, le vetture vanno in pista con gomme Intermedie!

16:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1 a Silverstone! 18 minuti a disposizione dei piloti per accedere alla Q2!

15:58 - Condizioni meteo: cielo parzialmente nuvoloso con il rischio di pioggia al 60%, temperatura asfalto 22°C, ambiente 13°C, ambiente 81%. 

15:51 - A Silverstone ha piovuto fino ad una mezz'oretta fa. Ora però è uscito il sole, il che potrebbe significare che la qualifica partirà in condizioni da bagnato per poi migliorare man mano che i piloti gireranno in pista.

15:51 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Bentrovate

Foto: Ferrari

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Gran Bretagna 2024

Leggi anche: GP Gran Bretagna - Analisi passo gara PL2: Verstappen inganna tutti, Mercedes possibile sorpresa

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Gran Bretagna 2024