Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. La seconda sessione è terminata sotto una pioggia alquanto fastidiosa che minaccia la sua presenza sul tracciato di Silverstone anche nelle giornate di oggi e di domani.
Sull'asciutto abbiamo visto che Red Bull e McLaren sono ancora molto vicine e capaci di sfidarsi per la vittoria dell'evento. Questa volta però potrebbero non essere sole dal momento che la Mercedes ha fatto registrare degli ottimi tempi nelle simulazioni di passo gara condotte ieri, considerando che hanno utilizzato la mescola Soft (leggi qui). Norris ci aveva già avvisati giovedì: "Vedo una lotta a tre tra noi, Red Bull e Mercedes".
La Ferrari sta cercando di capire come far funzionare al meglio il suo pacchetto complessivo. In Gran Bretagna non è stato portato nessun aggiornamento così da valutare gli ultimi step evolutivi montati sulla SF24 nelle scorse gare. La monoposto di Leclerc è stata equipaggiata delle novità più recenti, mentre Sainz ha a disposizione le vecchie specifiche. Finora è stato Carlos ad avere il felling migliore tra i due. Charles è stato leggermente più rapido, ma la macchina va in sofferenza, soprattutto nei curvoni ad alta percorrenza. La notte avrà portato qualche buon consiglio? Ce lo auguriamo.
Mentre attendiamo di immergerci nella seconda ora di attività in preparazione al dodicesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C1 come Hard, C2 come Media e C3 come Soft (foto: X, Pirelli).
L'accensione del semaforo verde è programmata per le 12:30 italiane.
13:40 - P.S. Ha smesso di piovere
13:38 - Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento alle 16:00 per assistere assieme alle qualifiche del GP di Gran Bretagna. Buon proseguimento.
Marco Sassara
13:37 - Quello che possiamo dire è che la Mercedes è sembrata molto forte sull'umido quest'oggi, chissà non possa avere un'opportunità per la pole nel caso restasse bagnato fino in Q3...
13:35 - Adesso piove copiosamente a Silverstone. Difficile dire quali potranno essere le condizioni per la qualifica che scatterà alle 16:00. Piloti e team dovranno essere pronti ad ogni eventualità.
13:34 - La classiifca finale
Foto: Formula1.com
13:31 - Si conclude qui l'ultima sessione di libere che anticipa le qualifiche. Le Mercedes chiudono in vetta davanti a Norris, Sainz, Verstappen, Leclerc, Piastri, Alonso e Perez.
13:30 - Bandiera a scacchi!
13:27 - A differenza di ieri, la Ferrari ha scelto di sostenere le FP3 facendo affidamento sul vecchio pacchetto aerodinamico sia con Sainz che con Leclerc (nelle FP1 e FP2 la vettura del monegasco disponeva delle soluzioni più aggiornate). Lo conferma Matteo Bobbi di 'Sky Sport F1' dalla pista.
13:25 - Il circuito è tornato a popolarsi, ma con le condizioni che cambiano continuamente è difficile confrontare le performance dei piloti.
13:22 - Purtroppo questa situazione di pioggia/non pioggia dovrebbe accompagnarci per tutta la fine del weekend oramai. Per i team sarà molto complesso scegliere la direzione di set-up corretta. Per le qualifiche non è attesa acqua, ma qualche goccia potrebbe cadere comunque (sostenere una qualifica asciutta o bagnata, al momento sono due scenari equalmente possibili), mente poi in gara la possibilità che si possa correre sul bagnato aumenterà.
13:20 - Si rivedono Leclerc e Piastri.
13:15 - Al momento poca attività in pista. Normale con l'arrivo della pioggia. Sul circuito sono presenti Russell, Hamilton, Perez, Bottas, Ocon, Ricciardo e Zhou.
13:12 - La FIA investigherà sul comportamento avuto da Ricciardo in pit lane al termine della sessione!
13:11 - Riprende a piovere!
13:08 - Sainz sale in P4: 1'38''139, Verstappen in P5: 1'38''393
13:08 - La pista non vuole saperne di asciugarsi. Ci sono dei tratti buoni, anche veloci, e altri in cui però le vetture alzano ancora tanta acqua!
13:05 - La classifica con gomme Intermedie.
Foto: Formula1.com
13:03 - Hamilton migliora ma resta secondo: 1'37''564
13:02 - Le vetture sollevano ancora tantissima acqua in alcuni tratti. Ho commesso un errrore di valutazione. Presto per montare le slick.
13:02 - Russell in testa: 1'37''529
13:01 - I piloti rientrano ai box. Per Norris giusto un passaggio per tornare in pista con Intermedie usate.
13:01 - Sainz si porta in P5 alle spalle di Verstappen e davanti a Perez: 1'39''004
12:58 - Hamilton torna davanti: 1'38''065, poi Leclerc e Norris: 1'38''505
12:58 - Leclerc supera Hamilton per 57 millesimi: 1'38''454
12:58 - Hamilton sempre in testa: 1'38''511, segue Leclerc 1'38''690. Verstappen terzo, ai box, 1'38''812
12:53 - Con la pista che va via via asciugandosi, è normale vedere questo miglioramento costante nel monitor dei tempi. Hamilton è andato sotto il minuto e 40 secondi, a breve assisteremo al passaggio dalle intermedie alle slick. Forse intorno alle 13:00.
12:52 - Hamilton al comando: 1'39''546, Verstappen 1'40''319, Sainz 1'40''328, Norris 1'40''364, Leclerc 1'40''412
12:51 - Verstappen abbassa ancora: 1'40''319. Leclerc secondo: 1'40''412
12:50 - Secondo posto per Russell 1'41''087, Piastri 1'41''535, Verstappen 1'41''700, Hamilton 1'41''905. P8 per Sainz 1'42''962
12:49 - Leclerc si mette davanti: 1'40''852, poi Verstappen: 1'41''700
12:48 - La pista si sta asciugando: Hamilton abbassa il riferimento in 1'41''905, poi Norris 1'41''955, Leclerc 1'42''451, Piastri 1'43''080.
12:47 - Tsunoda al comando: 1'43''284. Sempre gomme Intermedie per tutti.
12:46 - Norris in testa: 1'43''697, poi Hamilton 1'44''709, Piastri 1'44''747.
12:45 - Aggiornamento meteo: dai radar il rischio pioggia sembra sempre presente, ma le previsioni dicono che non dovrebbe più piovere nel corso della giornata odierna.
12:43 - Semaforo verde! Riprende la sessione!
12:41 - Mentre Ricciardo lasciava i box pochi minuti fa, ha perso la vettura nel tentativo di riscaldarte le gomme in pit lane. L'episodio è stato notato dalla FIA.
12:38 - Bandiera rossa! Gasly nella sabbia in curva 16.
12:37 - Tsunoda: 1'47''080. Leclerc in P2 davanti ad Alonso: 1'48''364
12:36 - Alonso si mette al comando 1'48''627, seguono Tsunoda e Piastri
12:35 - Testacoda per Verstappen. Senza conseguenze
12:35 - Solo Albon ai box. Tutti in pista con le Intermedie.
12:32 - Al momento non piove, quindi se dovessero restare queste condizioni potremmo vedere anche qualche giro su gomma slick
12:31 - Asfalto umido. Le due Haas escono con gomme Intermedie, le seguono le Williams e Tsunoda
12:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia l'ultima sessione di prove libere
12:24 - Condizioni meteo: cielo nuvoloso e abbastanza fresco, temperatura pists 16°C, ambiente 11°C, umidità 91%. L'asfalto potrebbe essere anche un po' scivoloso... Attendiamo indicazioni dalla pista
12:24 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Ben trovate!
Foto: Ferrari
Leggi anche: GP Gran Bretagna - Analisi passo gara PL2: Verstappen inganna tutti, Mercedes possibile sorpresa
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Gran Bretagna 2024